lunedì, 21 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

La Ue propone il taglio fondi di coesione a Budapest

Marco Santarelli
La Commissione Ue ha proposto il taglio del 65% dei fondi di coesione dell’Ungheria (pari a 7,5 miliardi di euro),  nonostante le misure promesse dal governo di Budapest finalizzate a risolvere i problemi indicati dalla Unione europea riguardo il sistema elettorale. “Il governo ungherese di Viktor Orban dice di voler chiudere entro novembre la vertenza politica con la Ue che...
Esteri

Denuncia Onu su crimini contro l’umanità nello Xinjiang

Gianmarco Catone
Dal rapporto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, è emerso che le accuse nei confronti della Cina di aver praticato la tortura e di aver commesso gravi violazioni dei diritti umani nello Xinjiang sono credibili e la situazione richiede una urgente attenzione internazionale.   “Le accuse di sistemi di tortura o maltrattamenti, compresi trattamenti medici...
Esteri

Secondo Mosca Kiev rifiuta i negoziati

Redazione
Secondo il presidente russo Vladimir Putin, Mosca vuole far cessare il conflitto in Ucraina il prima possibile, ma Kiev rifiuta i negoziati. Il numero uno del Cremlino ha ribadito che il piano per l’operazione militare speciale in Ucraina non subirà correzioni.   “La Russia non ha fretta di raggiungere i suoi obiettivi in Ucraina, che rimangono inalterati. Mosca ha dato...
Esteri

L’Università discute conseguenze guerra Ucraina in Africa

Anna Garofalo
Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 14.00 si svolgerà a Pisa, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, una conferenza che vedrà protagonisti il mondo accademico, civile, militare e diplomatico sul conflitto in Ucraina e sulle sue conseguenze per il continente africano, organizzato con la collaborazione della Divisione Vittorio Veneto dell’Esercito Italiano. Il violento conflitto in corso in Ucraina, a...
Esteri

Revoca embargo Cipro. Turchia teme corsa agli armamenti

Lorenzo Romeo
Non è piaciuta alla Repubblica turca di Cipro del Nord (TRNC) la decisione degli Stati Uniti di revocare l’embargo sulle armi nei confronti dell’amministrazione greco-cipriota, che secondo la Turchia potrebbe portare a una corsa agli armamenti nella Regione. La Turchia ha condannato “con forza” la decisione e ha avvertito che la mossa danneggerebbe gli sforzi per un accordo di pace...
Esteri

Israele: preoccupazione per ricomparsa del “piano a fasi” di Abu Mazen

Redazione
Per il movimento Fatah, l’Autorità Palestinese e il loro capo Abu Mazen, la creazione di uno “stato di Palestina” nei territori caduti sotto controllo israeliano nel 1967 (Giudea/Samaria o Cisgiordania e Gerusalemme est, prima sotto occupazione giordana, e la striscia di Gaza, prima sotto occupazione egiziana) è solo una tappa verso l’obiettivo finale di distruggere Israele. La comunità internazionale ama credere...
Esteri

Altolà di Biden a Putin. La linea rossa e la linea russa

Giuseppe Mazzei
“Non lo fare”. Lo ripete tre volte il Presidente americano a Putin. Si riferisce all’eventuale ricorso ad armi chimiche o a bombe nucleari tattiche da parte della Russia, in evidente difficoltà nella sua aggressione all’Ucraina. È un monito risoluto e ha tutta l’aria di essere ben diverso da quello che il Presidente Obama aveva lanciato al dittatore siriano Assad nell’agosto...
Esteri

Tunisia, più acque per agricoltori grazie banca mondiale

Redazione
Secondo le dichiarazioni di Mr Radhi Meddeb, Presidente del Centre Financier aux entreprises la crescita dell’inflazione in TUNISIA e’ soprattutto legata alla veloce crescita dei c.d. prezzi liberi, che riguardano oltre il 73% dei beni e servizi scambiati, a fronte del 23% di beni e servizi con prezzi amministrati o regolamentati dal Governo. I prezzi dei beni amministrati sono cresciuti solo...
Esteri

Una partnership industriale tra Italia e Costa d’Avorio

Emanuela Antonacci
La Costa d’Avorio è per l’Italia un Paese verso il quale le imprese italiane manifestano un grande interesse. il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco, nel corso dell’incontro con il presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha ribadito di voler contribuire alla realizzazione di una partnership industriale strategica e privilegiata tra i due Paesi. “La...
Esteri

Incontro a Samarcanda tra Putin e Xi Jinping

Gianmarco Catone
A Samarcanda Vladimir Putin ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping per la prima volta dall’invasione russa dell’Ucraina. Durante l’incontro i rappresentanti dei due Paesi si sono confrontati su vari temi, tra cui il conflitto in Ucraina e le crescenti tensioni con Taiwan. Putin ha sottolineato come i tentativi dell’Occidente di creare un mondo unipolare abbiano assunto forme assolutamente orribili....