mercoledì, 23 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Colloquio Ucraina-Usa per frenare ricatto nucleare russo

Gianmarco Catone
Nel corso di un colloquio telefonico con il segretario di Stato americano Antony Blinken, il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha avuto una discussione dettagliata sui modi per porre fine al ricatto nucleare della Russia. Durante la conversazione, si è anche parlato di assistenza alla sicurezza per l’Ucraina, di forniture di sistemi di difesa aerea e di munizioni. Blinken...
Esteri

Sport, In Turchia la conferenza dei ministri europei

Emanuela Antonacci
Lo “sport per tutti” e “Ripensare lo sport” sono i due temi al centro della diciassettesima Conferenza del Consiglio d’Europa dei ministri responsabili dello sport in programma ad Antalya (Turchia), e organizzata in cooperazione con il ministero turco della Gioventù e dello Sport.”Il Consiglio d’Europa svolge un ruolo importante nello sport nel nostro continente, grazie a convenzioni fondamentali in questo...
Esteri

L’unità russa HVC e i missili su obiettivi civili

Renato Caputo
L’inchiesta pubblicata da “Insider”, “Bellingcat” e “Der Spiegel” ha aperto uno squarcio su una verità sino ad ora rimasta celata all’ombra del Cremlino. All’indomani degli attacchi missilistici sferrati il 10 e l’11 ottobre dalla Russia contro l’Ucraina, erano state raccolte numerose prove visive e fotografiche dei resti dei missili utilizzati. La quasi totalità di quelli lanciati erano missili da crociera di tre specifiche tipologie:...
Esteri

Sesta settimana di proteste negli atenei iraniani

Francesco Gentile
Per la sesta settimana consecutiva continuano i raduni di protesta in Iran degli studenti e gli scioperi di alcuni settori produttivi dopo la morte di Mahsa Amini, la giovane arrestata per un velo indossato in modo considerato improprio, mentre sono ancora attive le restrizioni di internet nonostante un appello degli attivisti. Gli studenti delle università di Teheran, e anche quelli...
Esteri

La Ue verserà 1,5mld ogni mese all’Ucraina

Redazione
A causa del conflitto l’Ucraina ha bisogno di una somma compresa fra 3 e 5 miliardi di euro al mese solo per le spese correnti e la Unione europea assumerà una partecipazione equa in questo sforzo, garantendo 1,5 miliardi al mese, fino a quando sarà necessario. Lo ha ribadito la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo a...
Esteri

L’Italia a fianco delle imprese ucraine

Francesco Gentile
Proseguono le iniziative a favore delle imprese più direttamente colpite dalle conseguenze negative dell’aggressione russa all’Ucraina. La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE, ha messo a punto un progetto per identificare, da un lato, le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale solitamente rifornite dai Paesi coinvolti e dall’altro, per individuare e mettere a disposizione...
Esteri

Xi Jinping guiderà la Cina per altri cinque anni

Renato Caputo
Il Congresso del Partito Comunista Cinese ha approvato la sua unica guida suprema. Pertanto, la tradizione non scritta secondo cui il Segretario generale della Repubblica popolare cinese è eletto solo per due mandati è stata infranta. Allo stesso tempo, quattro membri su sette sono stati rimossi dal Politburo. Inoltre, proprio durante il congresso, il predecessore di Xi, Hu Jintao, è...
Esteri

Erdogan: possibile prolungare accordo su grano ucraino

Lorenzo Romeo
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ribadito che non ci sarà nessun ostacolo che impedirà di estendere l’accordo tra Ankara, Kiev, Mosca e Onu che ha permesso dall’estate 2022 l’esportazione di grano dai porti ucraini, dopo uno stop di 5 mesi dovuto al conflitto tra Russia e Ucraina. “Nessun impedimento per estendere l’accordo sulle esportazioni”, ha detto Erdogan parlando...
Esteri

Niente passaporti russi nelle Regioni occupate in Ucraina

Emanuela Antonacci
È stato approvato dai deputati del Parlamento europeo il mandato negoziale sulla proposta legislativa relativa al non riconoscimento dei documenti di viaggio rilasciati dalla Russia nelle Regioni ucraine occupate e nei cosiddetti territori secessionisti della Georgia, ai fini del rilascio di un visto o dell’attraversamento delle frontiere esterne della Ue. Il testo legislativo è stato approvato con 540 voti favorevoli,...
Esteri

Kherson, la deportazione di massa

Renato Caputo
Quella che i russi, con la solita retorica di stampo sovietico, hanno definito “l’evacuazione di civili” da Kherson, quasi a voler descrivere il loro impegno “umanitario” per preservare l’incolumità di queste persone inermi, altro non è che l’ennesimo caso di deportazione di massa perpetrato dalle forze armate russe. Si dirà che la richiesta è stata avanzata da Volodymyr Saldo, locale “governatore” della...