lunedì, 5 Maggio, 2025

Esteri

Politica

Linea dura contro la Polonia. Mattarella: “Allargare ai Balcani”

Cristina Calzecchi Onesti
Coordinamento europeo sul tema Covid, crisi dei prezzi energetici, dossier migranti, commercio e transizione digitale i temi sul tavolo del vertice Ue in corso a Bruxelles, l’ultimo di Angela Merkel come Cancelliera della Germania. Mentre il presidente Mattarella invita ad un allargamento della Ue ai Balcani, sottolineando come sarebbe miope limitare lo sguardo ai soli Paesi che già ne fanno...
Politica

Mosca snobba l’occidente, l’incontro con i talebani

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il Governo italiano ha promosso e organizzato un G20 straordinario tra i leader in video conferenza sul dossier afghano. Domani, mercoledì 20 ottobre, il Cremlino ha convocato un summit sul tema, quasi a rappresentare una risposta: una sorta di provocazione all’Occidente ed ancor prima all’Italia da parte dalla capitale russa; i talebani infatti, benché formalmente ed ufficialmente banditi da Mosca, vi si recheranno...
Esteri

Confindustria Assafrica a Expo Dubai, focus su energia e digitale

Angelica Bianco
Il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco, è intervenuto all’High Level Meeting “New Frontiers of Energy, Infrastructures and Digital Transformation in Africa”, in occasione del Global Business Forum Africa organizzato dall’Ufficio generale del Commissario italiano per Expo 2020, in collaborazione con la Camera di Commercio di Dubai, Confindustria e ICE-Agenzia. “Parlando di digitalizzazione, in un Continente dove...
Esteri

A Colonia vasta selezione di prodotti bio ad Anuga Organic

Francesco Gentile
Anuga Organic mira ancora una volta a offrire una gamma di diversi prodotti biologici. Nel 2021 la banca dati Anuga registra circa 2.000 aziende che hanno una gamma biologica tra i loro prodotti. Si nota una notevole diminuzione rispetto al 2019, quando se ne contavano 3.100. Tuttavia, la pandemia e la tendenza verso prodotti sani, regionali e naturali hanno dato...
Esteri

La nuova strategia spaziale nazionale del Regno Unito

Paolo Fruncillo
Il BEIS, Dipartimento per le imprese, l’energia e la strategia industriale del Regno Unito, assieme al ministero della difesa e l’Agenzia spaziale UK, hanno lanciato pochi giorni fa (27 Settembre 2021) la Strategia Spaziale Nazionale con il fine di rafforzare la posizione del Regno tra le economie mondiali piu’ attrattive per il settore di riferimento. L’industria spaziale, soprattutto l’innovazione e...
Esteri

Slovenia. Bilancio 2022-2023, focus sugli investimenti

Ettore Di Bartolomeo
Il Primo Ministro sloveno Janez Janša ha evidenziato investimenti annuali record superiori a 2 miliardi di euro presentando ieri all’Assemblea Nazionale i bilanci per il 2022 e il 2023, descrivendo i progetti di legge come “orientati allo sviluppo”. Per i soli investimenti sanitari sono infatti previsti oltre 200 milioni di euro ogni anno. “In due anni saranno spesi piu’ soldi...
Economia

Blinken ammonisce Pechino. Basta provocazioni su Taiwan

Cristina Calzecchi Onesti
La preoccupazione per le  attività militari della Cina irrompono a Parigi alla riunione dell’Ocse che festeggia i suoi 60 anni con un meeting ministeriale che mette al centro il futuro dell’ambiente e le priorità poste dalla Presidenta italiana del G20. Il segretario di Stato Usa Antony Blinken definisce “provocatorie ” le attività militari di Pechino nei pressi di Taiwan.”Esortiamo Pechino...
Esteri

Capire il senso di Aukus. Un passo avanti per Francia e Nato

Andrea Strippoli Lanternini
Prosegue il dibattito internazionale con riferimento al caso dei sottomarini australiani e alla nascita del cd. patto AUKUS (Australia, Regno Unito, US). Il recente incontro telefonico tra i Presidenti Biden e Macron  ha permesso di superare l’irritazione di Parigi contribuendo ad analizzare la questione in modo più razionale. Nel comunicato congiunto, Biden ha fatto capire che, in relazione all’annuncio fatto lo scorso...
Esteri

Le loro ciglia si muovono, le afghane tornano a manifestare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Le avverse forze tremano/al mover del suo ciglio” così Alessandro Manzoni – ed i suoi versi sembrano descrivere lo spirito di ribellione (o ancor più: di resistenza) che guida le donne afghane a Kabul; nella marcia per chiedere il diritto di tornare a scuola, tra studentesse, insegnanti e docenti universitarie che ne hanno denunciato la chiusura: rivolta unicamente al loro...
Attualità

Se le periferie diventano centro

Maurizio Merlo
Cambiare l’attuale sistema delle grandi città con un centro che ha tutto e decide tutto e i quartieri periferici abbandonati a se stessi? Si può e si deve per ricostruire un tessuto urbano integrato ed evitare l’emarginazione.   Londra, più di altre grandi capitali nel mondo, ha nel suo DNA, nella sua storia, un susseguirsi di esperienze epocali che l’hanno...