sabato, 24 Maggio, 2025

Esteri

Attualità

Chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
L’Occidente ha commesso un grave errore quando si illuse di poter esportare la democrazia in Paesi con storie e tradizioni lontane da questo modello. Ma sbaglierebbe ancora di più se restasse inerme di fronte alle azioni che la Russia compie con l’obiettivo di inquinare le nostre democrazie e di esportare il suo regime totalitario. L’invasione dell’Ucraina è stato solo l’ultimo...
Esteri

Il Regno Unito alla ricerca di una guida

Luca Sabia
I laburisti riconquistano terreno. I conservatori perdono molti seggi, alcuni dei quali dall’alto valore simbolico come Westminster. Libdem e verdi vanno meglio del previsto e qualcuno ci legge uno spazio per allargare la base. Sembrano questi, a spoglio in corso, i principali takeaway delle ultime elezioni amministrative svoltesi nel Regno Unito giovedì scorso, 5 maggio. Un voto specchio dei tempi...
Attualità

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei
Il gesto di Biden ha un forte valore simbolico. E’ l’immagine dell’Occidente che si stringe intorno all’Ucraina in nome della libertà, della democrazia e del rifiuto della sopraffazione, prima che sulla Piazza Rossa vada in scena la celebrazione dell’aggressione contro un Paese sovrano. Una festa luttuosa, quella putiniana. E anche priva dei trofei di guerra che il capo del Cremlino...
Esteri

UE, Mestola al The State of Union: “L’Europa è il futuro”

Lorenzo Romeo
Roberta Mestola, presidente del Parlamento Europeo, è intervenuta al convegno in svolgimento a Firenze “The State of Union” definendo l’Europa un sogno condiviso: “Non siamo solo un blocco economico, non siamo solo la libera circolazione o l’abolizione delle tariffe di roaming. Per la mia generazione, l’Europa è, per quanto possa sembrare un cliché, un sogno condiviso e di valori condivisi....
Attualità

Il messaggio di pace di Putin? Le simulazioni di attacchi nucleari

Giuseppe Mazzei
Non deve stupire che dopo aver raso al suolo Mariupol e mentre lancia da 70 giorni missili sulle città ucraine, la Russia si alleni anche per una guerra nucleare. Come se dovesse difendersi dalla minaccia di un devastante attacco nemico Putin si descrive e si comporta come se ad essere vittima di un’aggressione fosse la Russia e non l’Ucraina. Un...
Esteri

Romania, trivellazioni nel Mar Nero per nuove fonti di gas

Gianmarco Catone
La Romania, uno degli Stati europei che meno dipendono dal gas di Mosca, ha deciso di accelerare i progetti di esplorazione in corso nel Mar Nero. Il primo ministro Nicolae Ciuca ha annunciato per la metà del 2022 la prima trivellazione nel giacimento Ana, nel perimetro Midia. Situata a circa 120 chilometri dalla costa, la piattaforma offshore – la prima...
Esteri

Appello di Zelensky: aiutiamo i civili di Mariupol e Azovstal

Anna Garofalo
Settantesimo giorno di guerra. Continua il conflitto in Ucraina e a Mariupol si tenta ancora di mettere in salvo i civili. Il vice primo ministro ucraino, Iryna Vereshchuk, ha annunciato che per oggi sono previsti altri corridoi umanitari “se la situazione della sicurezza lo consente”. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ieri 156 persone evacuate dall’acciaieria Azovstal di Mariupol sono...
Esteri

In Portogallo “La cultura incontra l’innovazione”

Lorenzo Romeo
Si chiama “La cultura incontra l’innovazione” il meeting internazionale delle “Fondazioni Cotec” di Italia, Portogallo e Spagna, che si incontreranno per discutere di scienza, industrie culturali, tecnologia e imprese. Allo studio gli effetti sinergici tra le Industrie Creative e Culturali (ICC) e gli altri settori industriali per migliorare le società contemporanee. L’evento sarà promosso da Cotec Portugal su impulso del...
Esteri

Negli Usa la disinformazione on line rallenta campagna vaccinale

Gianmarco Catone
Secondo uno studio pubblicato da Nature Scientific Reports curato da Francesco Pierri, ricercatore del Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto HORIZON 2020 Periscope, la disinformazione online negli Stati Uniti ha avuto un impatto negativo sulla campagna vaccinale registrando i livelli più alti di esitazione vaccinale e, conseguentemente, livelli più bassi di copertura vaccinale. L’obiettivo di questo studio è mostrare se...
Esteri

Ucraina: Lavrov, la Nato impedisce la pace

Emanuela Antonacci
Si fa sempre più consistente lo scambio di accuse sul piano internazionale. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov incolpa i Paesi della Nato di fare di tutto per impedire un accordo politico fra Russia e Ucraina. “Stiamo assistendo alla manifestazione del classico doppio standard e dell’ipocrisia dell’establishment occidentale in questo momento”, ha detto Lavrov in un’intervista con l’agenzia cinese...