venerdì, 11 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Biden e Trump in parità nei sondaggi per le elezioni del 2024

Marco Santarelli
I sondaggi che mostrano un testa a testa tra Biden e Trump nelle elezioni presidenziali del 2024 stanno suscitando sentimenti contrastanti tra i democratici. Alcuni sono allarmati, mentre i funzionari della campagna di Biden e altri alleati minimizzano i recenti sondaggi ritenendoli privi di significato in questa fase iniziale del ciclo. C’è, tuttavia, un aspetto su cui gli strateghi democratici...
Esteri

La Terra trema ancora in Marocco: due scosse sismiche in mattinata

Stefano Ghionni
Anche stamattina la terra ha continuato a tremare in Marocco con due scosse di terremoto, entrambe nella zona di Marrakech. La prima, intorno alle 11, di magnitudo 4,5; la seconda di 3,9. E non sono escluse, purtroppo, nuovi movimenti tellurici che rischiano di mettere ancora più in crisi un Paese che al momento conta più di duemila morti e circa...
Esteri

Il repubblicano Vivek Ramaswamy: “Se sarò Presidente degli Usa, deporterò i figli di immigrati privi di documenti nati negli Stati Uniti”

Francesco Gentile
Vivek Ramaswamy, candidato repubblicano, afferma che, in caso di sua elezione come Presidente, deporterebbe i figli nati negli Stati Uniti di immigrati privi di documenti. Una decisione che sarebbe contraria alla legge statunitense. Il 14° emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, ratificato nel 1868, conferisce la cittadinanza per diritto di nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti, indipendentemente...
Esteri

Eric Munchel, il ‘tizio con la cravatta’, condannato a quasi 5 anni di prigione per l’assalto al Campdoglio

Valerio Servillo
Eric Munchel, l’uomo di Nashville soprannominato sui social media ‘il tizio con la cravatta’, è stato condannato a quasi cinque anni di prigione per la sua partecipazione all’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021. Il Dipartimento di Giustizia ha comunicato che il giudice distrettuale americano, Royce C. Lamberth, ha condannato l’uomo a cinquantasette mesi di prigione, seguiti...
Esteri

Meloni elogia l’India. Partnership con la Cina

Antonio Gesualdi
Un patto che si snoda in una storia millenaria. Italia e Cina hanno tessuto malgrado le distanze un filo conduttore costante e forte, fatto di scambi commerciali di cultura e di curiosità e attenzioni reciproche. Prova ne è il Partenariato Strategico Globale di cui il prossimo anno ricorrerà il ventesimo anniversario un punto di riferimento. Una sinergia che riferisce una...
Esteri

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina ma non cita la Russia

Maurizio Piccinino
Forse l’entusiasmo o l’impegno per aver costruito un G20 a Nuova Dheli con una India superpotenza, tanto che ieri Amitabh Kant, lo sherpa del governo indiano per la comunicazione ha voluto sottolineare così l’evento. “Dichiarazione storica e rivoluzionaria al G20 con il 100% di consenso su tutte lequestioni geopolitiche e di sviluppo”, ha scritto Amitabh Kant, in un tweet. Il...
Esteri

Enciclopedia Treccani sigla nuovi accordi con grandi case editrici cinesi

Francesco Gentile
Si va progressivamente spegnendo il memorandum sulla Via della Seta, ma ci sono istituzioni che rinsaldano i rapporti culturali con la Cina. Proprio mentre il ministro Tajani tornava da Pechino, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in Cina, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, rappresentato dal direttore generale Massimo Bray, ha siglato accordi d’intesa con Shanghai Book Traders...
Esteri

Elezioni americane del 2020, il giudice nega a Meadows, imputato con Trump, di trasferire il processo dalla Georgia alla Corte federale

Federico Tremarco
Un giudice ha negato la richiesta di Mark Meadows, ex capo dello staff della Casa Bianca durante la presidenza Trump, di trasferire il processo contro la sua persona dalla Georgia alla Corte federale: è accusato di cospirazione e sollecitazione alla violazione del giuramento da parte di un pubblico ufficiale. Meadows ha detto che il suo presunto coinvolgimento in pressioni sui...
Esteri

Accesso alla pillola abortiva, il Dipartimento di Giustizia chiede alla Corte Suprema di porre fine alla sfida legale

Francesco Gentile
L’amministrazione Biden ha chiesto alla Corte Suprema che sia mantenuto l’accesso all’uso della pillola abortiva. La richiesta del Tribunale, da parte del Dipartimento di Giustizia, pone le basi per una possibile risoluzione finale alla controversa battaglia legale promossa dagli oppositori del diritto all’aborto sull’approvazione federale del farmaco mifepristone. La controversia arriva alla Corte Suprema in tempo affinché i giudici possano...
Esteri

La Corte americana frena le pressioni dell’amministrazione Biden sulle società di social media

Valerio Servillo
In un’ingiunzione lunga 27 pagine, un tribunale d’appello federale ha stabilito che la Casa Bianca, l’FBI e i funzionari sanitari non possono “costringere o incoraggiare in modo significativo” le società di social media a rimuovere contenuti che l’amministrazione Biden considera disinformazione. La decisione, emessa da un collegio di tre giudici della quinta corte d’appello degli Stati Uniti con sede a...