giovedì, 10 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

L’India inizia questa settimana le elezioni più lunghe al mondo

Ettore Di Bartolomeo
Il 19 aprile segnerà l’avvio delle elezioni generali indiane del 2024, considerate le più imponenti consultazioni democratiche al mondo. Quasi un miliardo di elettori sono chiamati a votare per rinnovare la Lok Sabha, la camera bassa del Parlamento, che detiene il potere legislativo principale. Questo processo elettorale, che si articolerà in sette fasi nell’arco di sei settimane, potrebbe conferire al...
Esteri

Rimane un mistero il numero degli ostaggi a Gaza

Francesco Gentile
Sei mesi dopo l’attacco di Hamas, il destino degli ostaggi a Gaza è incerto, causando angoscia ai parenti e frenando i negoziati per un cessate il fuoco e la liberazione di prigionieri. Si valuta uno scambio tra 40 ostaggi vulnerabili e detenuti palestinesi. Fonti internazionali riferiscono che la conferma dell’identità degli ostaggi da Hamas complica i colloqui. Durante una breve...
Esteri

Oltre 11.000 evacuati nel nord dell’Indonesia per l’eruzione vulcanica

Antonio Gesualdi
Oltre 11.000 abitanti evacuati e collegamenti aerei interrotti a seguito delle continue eruzioni del vulcano Ruang, nel nord indonesiano. Il vulcano, che si erge nella provincia di Sulawesi Settentrionale, ha iniziato la sua attività eruttiva martedì sera, alle 21:45 ora locale, proiettando nell’atmosfera imponenti colonne di fumo e cenere. Con il verificarsi di altre quattro eruzioni il mercoledì successivo, l’agenzia...
Esteri

Ucraina. La Svizzera prepara la Conferenza di pace

Ettore Di Bartolomeo
Di ritorno dalla Cina il cancelliere tedesco Scholz starebbe lavorando attivamente per garantire che la Conferenza per la pace, che si terrà in Svizzera a giugno, produca risultati, anche se il ministero degli Esteri cinese sostiene che “c’è ancora molto da fare” prima che il summit acquisti un senso compiuto. “La Cina può davvero contribuire al ripristino della pace giusta...
Attualità

Netanyahu: decido da solo l’attacco. Raisi: useremo caccia ipersonici russi

Maurizio Piccinino
Mentre Teheran tiene il segreto sull’”arma mai impiegata prima” per rispondere a eventuali altri attacchi israeliani, gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni e anche l’Unione europea sta valutando di fare ugualmente soprattutto per “il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione”, come ha detto l’Alto rappresentante...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Esteri

Tajani: de-escalation, sanzioni individuali all’Iran, più difesa aerea per Kyiv

Antonio Gesualdi
Pace e sanzioni. E’ questo quanto il G7 segna come strategia per arrivare a una tranquillità geopolitica sia in Medio Oriente. Domani si parlerà dell’Ucraina. I ministri degli Esteri del G7, riuniti nella tre giorni di Capri, hanno trovato un “consenso unanime” sul varo di “sanzioni individuali” nei confronti di entità iraniane, “in particolare quelle coinvolte nella fornitura di droni...
Esteri

Biden-Trump ai ferri corti per le critiche sui militari

Ettore Di Bartolomeo
Mercoledì, il presidente Joe Biden, visibilmente commosso, ha parlato del servizio militare di membri della sua famiglia e delle parole dell’ex presidente Donald Trump riguardo i militari. “Quando chiesero a Trump di onorare le tombe dei soldati americani, rifiutò,” ha dichiarato Biden davanti ad un pubblico di sindacalisti. “Non volle perché li considerava ‘sciocchi’ e ‘perdenti’. Non sono parole mie,...
Esteri

L’Università della Southern California annulla il discorso di congedo di una studentessa musulmana

Chiara Catone
Questa settimana la comunità studentesca dell’Università della Southern California ha vissuto un momento di profondo disappunto quando l’istituzione ha revocato il discorso di congedo di Asna Tabassum, una studentessa musulmana, citando preoccupazioni legate alla sicurezza. La designazione di Tabassum a tenere il discorso di commiato era stata accolta con entusiasmo ed era vista come un simbolo di inclusione. “Mi sono...
Esteri

È in Ucraina il primo edificio scolastico costruito con la tecnologia della stampa 3D

Paolo Fruncillo
A Leopoli in Ucraina sorgerà il primo edificio d’Europa stampato in 3D. Si tratta di una nuova tecnologia utilizzata nell’edilizia che ha permesso, in una zona di guerra e con tutte le avversità del caso, di edificare con assoluta precisione ben 370 metri quadrati di struttura in circa di 40 ore. A guidare questo innovativo progetto c’è la Fondazione Team4UA...