venerdì, 4 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Trump apre a nuove sanzioni alla Russia; il Cremlino: “È russofobia”

Antonio Marvasi
Mentre la guerra in Ucraina continua a produrre effetti collaterali in tutto il mondo, il Cremlino si mostra irritato dalle nuove aperture di Donald Trump a un inasprimento delle sanzioni, mette in crisi le relazioni con l’Azerbaigian e l’Armenia che si avvicina all’Unione Europea. Le dichiarazioni di Donald Trump su un possibile rafforzamento del pacchetto sanzionatorio contro la Russia hanno...
Esteri

Il Dalai Lama compie 90 anni: “L’istituzione continuerà se il popolo lo vorrà”

Chiara Catone
Tra canti, preghiere e migliaia di fedeli in festa, il Dalai Lama Tenzin Gyatso ha celebrato il suo 90° compleanno il 6 luglio, nella cittadina indiana che da decenni ospita il governo tibetano in esilio. Ma oltre alla torta di orzo e burro e agli omaggi spirituali, il leader buddista ha lanciato un messaggio destinato a segnare il futuro del...
Esteri

Turchia, arrestati quattro vignettisti: bufera sulla satira dopo l’immagine di Maometto

Anna Garofalo
La pubblicazione di una vignetta satirica raffigurante il profeta Maometto ha scatenato una nuova ondata di tensione in Turchia, culminata con l’arresto di quattro membri della redazione della rivista Leman, tra cui il disegnatore dell’immagine incriminata. Le autorità turche hanno accusato i vignettisti di “denigrazione dei valori religiosi” e “istigazione all’odio”, innescando un acceso dibattito sulla libertà di espressione nel...
Esteri

Uganda, Museveni verso il settimo mandato: quasi cinque decenni al potere

Maurizio Piccinino
Il presidente ugandese Yoweri Museveni, 80 anni, ha ufficializzato la sua intenzione di candidarsi per un settimo mandato consecutivo alle elezioni previste per l’inizio del 2026. La notizia, confermata dal Movimento di Resistenza Nazionale (NRM), partito al governo, ha riacceso il dibattito interno e internazionale sulla longevità politica del leader africano, al potere dal 29 gennaio 1986. Con quasi cinque...
Esteri

Hong Kong, si scioglie l’ultimo gruppo pro-democrazia: “Troppo alto il prezzo della libertà”

Ettore Di Bartolomeo
Dopo vent’anni di attivismo, la Lega dei Socialdemocratici, ultimo gruppo pro-democrazia ancora attivo a Hong Kong, ha annunciato il proprio scioglimento definitivo. La decisione, comunicata il 29 giugno dalla presidente Chan Po-ying, segna la fine simbolica di un’epoca e conferma l’efficacia della repressione politica imposta da Pechino attraverso la legge sulla sicurezza nazionale del 2020. “Dobbiamo pensare alle conseguenze per...
Esteri

Norvegia, sogni infranti: migliaia credono di aver vinto alla lotteria, ma è un errore tecnico

Paolo Fruncillo
Per qualche ora, migliaia di cittadini norvegesi si sono sentiti milionari. Notifiche ufficiali, cifre da capogiro e congratulazioni digitali: tutto lasciava intendere che avessero vinto all’Eurojackpot, la lotteria paneuropea gestita in Norvegia dalla società statale Norsk Tipping. Ma la gioia si è presto trasformata in delusione: si è trattato di un errore di calcolo, causato da un problema nella conversione...
Esteri

L’Ucraina si ritira dalla Convenzione sulle mine antiuomo. Il Cremlino sfida le sanzioni: “Impossibile costringerci a negoziare”

Antonio Marvasi
L’Ucraina compie un passo senza precedenti: Volodymyr Zelensky ha firmato il decreto che sancisce il ritiro del Paese dalla Convenzione di Ottawa, il trattato internazionale che vieta l’uso, la produzione e lo stoccaggio delle mine antiuomo. Una decisione che rompe un impegno assunto da Kiev fin dal 2005, ma che, secondo le autorità ucraine, risponde alle mutate condizioni strategiche sul...
Esteri

Teheran: dubbi che Israele rispetti tregua. Aiea: arricchimento potrebbe riprendere presto

Anna Garofalo
Mentre si moltiplicano gli appelli internazionali al rispetto del cessate il fuoco tra Iran e Israele, la tensione resta altissima. In una lettera al Segretario generale António Guterres, il ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha formalmente chiesto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU di riconoscere Stati Uniti e Israele come responsabili dell’aggressione, chiedendo anche risarcimenti. Il nuovo capo di Stato Maggiore...
Esteri

Europa nella morsa del caldo: temperature record e allerte sanitarie in cinque Paesi

Chiara Catone
L’Europa è alle prese con la prima grande ondata di calore dell’estate 2025, che ha già fatto registrare temperature record fino a 45°C in alcune aree del Sud del continente. Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia hanno attivato massime allerte sanitarie e meteo, mentre le autorità locali corrono ai ripari per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. A Lisbona,...
Esteri

Idaho, imboscata ai vigili del fuoco: due morti e nove feriti. Lo sceriffo: “Attacco deliberato”

Stefano Ghionni
Una tranquilla giornata estiva si è trasformata in tragedia nei boschi dell’Idaho, dove due vigili del fuoco sono stati uccisi e almeno nove persone ferite in una sparatoria avvenuta mentre le squadre antincendio rispondevano a un rogo nei pressi di Canfield Mountain. Secondo lo sceriffo della contea di Kootenai, Robert Norris, si è trattato di una vera e propria imboscata:...