lunedì, 12 Maggio, 2025

Esteri

Esteri

La governatrice dell’Arizona firma la legge che revoca il divieto sugli aborti del 1864

Paolo Fruncillo
La Governatrice dell’Arizona, Katie Hobbs, ha sancito l’abrogazione di una legge anti-aborto risalente al periodo della Guerra Civile, impegnandosi a tutelare i diritti riproduttivi. La normativa verrà attuata al termine della sessione legislativa attuale. Gli attivisti pro-choice auspicano un intervento della magistratura a sostegno. Con un margine ristretto, il Senato ha votato favorevolmente all’abrogazione con 16 voti a favore e...
Esteri

Processo Trump: l’ex legale di Stormy Daniels rende una testimonianza dettagliata dei pagamenti per il silenzio

Chiara Catone
Nel corso del processo giudiziario che vede coinvolto Donald Trump, l’avvocato Keith Davidson ha reso una testimonianza dettagliata concernente alcuni pagamenti effettuati con lo scopo di mantenere riservatezza su presunti rapporti intimi avuti con Trump. Davidson ha difeso gli interessi di Stormy Daniels e Karen McDougal, le quali hanno ottenuto rispettivamente compensi di $130.000 e $150.000 per il loro silenzio....
Esteri

Fuori campus

Giuseppe Mazzei
Le università americane sono ostaggio di minoranze esagitate che proclamano di voler difendere i diritti dei Palestinesi e lo fanno spesso con violenza e con atti di spudorato antisemitismo. Nulla di simile, pare, sta avvenendo neanche negli atenei del principale nemico di Tel Aviv, l’Iràn, e non certo perché gli ayatollah impedirebbero manifestazioni anti-israeliane. La pace regna anche nelle università...
Esteri

Israele: lo shekel si rafforza notevolmente rispetto al dollaro statunitense

Paolo Fruncillo
Lo shekel si sta rafforzando notevolmente rispetto al dollaro statunitense. Il tasso shekel-dollaro è al momento pari a 3,7612/$, in calo dell’1,49% rispetto al tasso rappresentativo di 3,818 NIS fissato giovedì scorso. La ragione principale del calo del tasso di cambio è l’avanzamento dei negoziati per il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza. Il tasso...
Esteri

TikTok e Universal Music Group risolvono la controversia sulle royalty

Chiara Catone
Dopo un periodo caratterizzato da un’intensificazione delle tensioni, Universal Music Group e TikTok hanno finalmente trovato un accordo di grande importanza, firmando un trattato che consente il reintegro della musica di UMG all’interno della popolare piattaforma di condivisione video. Questo accordo sancisce il principio di una remunerazione equa per gli artisti e introduce misure di protezione per prevenire gli abusi...
Esteri

Fed, “nessun progresso” sull’inflazione. Powell esclude rialzo dei tassi

Alessandro Porro
La Federal Reserve ha recentemente annunciato la decisione di non modificare i tassi di interesse, dimostrando preoccupazione per il livello di inflazione rimasto elevato e persistente. Durante un’analisi della situazione economica attuale, il presidente Powell ha ammesso l’esistenza di incertezze riguardo al processo di riduzione dell’inflazione e ha lasciato aperta la possibilità che il tasso d’interesse possa essere mantenuto più...
Esteri

Sale a 36 il bilancio delle vittime del crollo di un’autostrada nel sud della Cina

Francesco Gentile
Il numero di vittime causate dal crollo di un tratto autostradale nel sud della Cina è salito a 36. I soccorritori sono ancora impegnati a rimuovere i veicoli intrappolati. L’agenzia di stampa Xinhua ha comunicato che, alle prime ore del mattino del 2 maggio, si contavano 36 morti e 30 feriti. Questi ultimi non versano in condizioni critiche. Il disastro...
Esteri

Criptovalute, nell’ultimo anno oltre 100mila cittadini americani truffati

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio approfondito condotto dall’FBI ha rivelato che, nel corso dell’ultimo anno, oltre 100mila cittadini americani di età superiore ai 60 anni sono stati presi di mira diventando vittime di truffe informatiche. Si tratta di una perdita media stimata intorno ai 33.915 dollari per persona. Particolarmente preoccupante è il crescente fenomeno delle frodi associate alle criptovalute, che hanno rappresentato quasi...
Esteri

Johnson & Johnson verserà 6,5 miliardi di dollari per risolvere la causa legale sul cancro ovarico da talco negli Usa

Paolo Fruncillo
Johnson & Johnson ha reso nota l’intesa per un risarcimento complessivo di 6,5 miliardi di dollari distribuiti in un arco di 25 anni, finalizzato a risolvere la quasi totalità delle controversie legali negli Stati Uniti relative al presunto talco cancerogeno. Tali dispute legali hanno inciso negativamente sia sulla reputazione che sulle finanze dell’azienda, nonostante questa abbia sempre difeso l’innocuità dei...
Politica

Il deterrente iraniano

Paolo Falconio
In una sorta di scenario per un pubblico globale, abbiamo assistito a un cambio di paradigma. L’attacco diretto dell’Iran ad Israele e la conseguente risposta. In entrambi i casi è sembrata poco più che una dimostrazione muscolare. Ai turisti del Medio Oriente è sembrata quasi una messinscena, ma da quelle parti molto è cambiato a partire dallo Stato Iraniano che...