martedì, 13 Maggio, 2025

Esteri

Esteri

Gallant: più truppe a Rafah. Gli Usa attivano il porto artificiale a Gaza

Maurizio Piccinino
L’operazione a Rafah continua e l’esercito israeliano sta svolgendo un’azione “mirata” che finora non ha effetti collaterali. In supporto gli Stati Uniti hanno avviato l’attività del porto “artificiale” per consegnare aiuti anche via mare. Nei prossimi giorni arriveranno oltre 500 tonnellate di aiuti umanitari destinati agli sfollati. Controllati alla partenza, a Cipro, gli aiuti saranno distribuiti “rapidamente” a Gaza una...
Esteri

L’ex Presidente americano Obama protagonista della raccolta fondi per sostenere i candidati Dem al Senato

Francesco Gentile
L’ex Presidente Barack Obama sarà la figura centrale di un evento di raccolta fondi, previsto per il prossimo mese, a sostegno dei candidati democratici al Senato. L’evento si terrà il 5 giugno a Potomac, nel Maryland. Obama e il senatore Chris Van Hollen, rappresentante junior dello stato, si confronteranno sull’importanza di mantenere la maggioranza dem al Senato e sulle posta...
Esteri

Singapore, eletto il Primo Ministro Lawrence Wong

Paolo Fruncillo
Lawrence Wong ha formalmente preso in carica l’incarico di primo ministro di Singapore, annunciando con l’avvento di una nuova era di progresso e innovazione per la nazione. Succede a Lee Hsien Loong, il quale ha guidato con fermezza il governo per vent’anni. Caratterizzandosi come il primo primo ministro nato dopo l’indipendenza di Singapore nel 1965, Wong ha espresso profondo rispetto...
Esteri

Fratelli americani arrestati per aver rubato 25 milioni di dollari in criptovalute in soli 12 secondi

Antonio Gesualdi
Due fratelli, ex studenti del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), sono stati incriminati per il furto di 25 milioni di dollari in criptovaluta Ethereum. Anton Peraire-Bueno, 24 anni, e James Peraire-Bueno, 28 anni, sono accusati di essere gli artefici di una frode telematica e di operazioni di riciclaggio di denaro senza precedenti. Secondo il Dipartimento di Giustizia degli USA,...
Esteri

Usa e Israele: offensiva “mirata” e controllo della Striscia

Maurizio Piccinino
L’offensiva militare su Rafah non ha assunto l’aspetto di un’invasione a larga scala; il Governo israeliano mantiene il controllo della Striscia e l’Amministrazione Biden supervisiona che non ci siano troppe vittime civili e catastrofi umanitarie. Da Washington arriva anche l’intenzione di procedere con la vendita di nuove armi a Israele per oltre un miliardo di dollari: un pacchetto di armi...
Esteri

Jason Palmer, vincitore delle primarie delle Samoa americane, si ritira dalla corsa presidenziale

Francesco Gentile
Jason Palmer, il meno conosciuto tra i candidati presidenziali democratici, ha concluso la sua campagna elettorale mercoledì, dopo la sorprendente vittoria alle primarie delle Samoa Americane. Investitore nel campo dell’educazione tecnologica e ex collaboratore della Bill & Melinda Gates Foundation, Palmer aveva già manifestato il suo appoggio per la rielezione del presidente Joe Biden. Riuscendo a guadagnare tre delegati su...
Esteri

Attentato a Fico: il Primo Ministro slovacco non è più in pericolo di vita

Paolo Fruncillo
Il Primo Ministro slovacco Robert Fico, vittima di un tentativo di assassinio di chiara matrice politica, non è più in pericolo di vita dopo essere stato gravemente ferito nell’attacco. Mercoledì scorso, il politico è stato colpito cinque volte in un assalto improvviso. L’aggressore, un anziano scrittore di 71 anni con una lunga carriera alle spalle, è stato prontamente arrestato dalle...
Esteri

Lo zar da Xi apre al piano di pace cinese ma rafforza l’offensiva su Kharkiv

Antonio Gesualdi
Dopo il viaggio del Presidente cinese in Europa, il Presidente francese Macron non ha più parlato di inviare truppe in Ucraina. Anche l’Estonia, attraverso il ministro della Difesa Pevkur ha precisato che non ha nessuna intenzione di inviare truppe a Kiev. In Serbia, subito dopo la visita di Xi Jinping sono corsi, a sorpresa, il ministro degli Esteri di Zelensky...
Esteri

Dopo un’ordinanza del tribunale, YouTube blocca l’inno di protesta di Hong Kong

Ettore Di Bartolomeo
Un annuncio di YouTube, noto sito di condivisione video, ha sollevato preoccupazioni globali in merito alle libertà civili a Hong Kong. Martedì scorso, la piattaforma ha comunicato che bloccherà 32 video giudicati illegali, in ottemperanza a un ordine giuridico emesso dalla Corte d’appello di Hong Kong. La decisione è stata interpretata come un segnale allarmante di una crescente repressione sulla...
Esteri

Più della metà delle donne nere di età compresa tra i 15 e i 49 anni alle prese con le restrizioni sull’aborto

Francesco Gentile
Circa sette milioni di donne afroamericane in età riproduttiva risiedono in Stati degli Usa dove regnano rigide restrizioni sull’aborto. Ciò emerge da un rapporto dettagliato realizzato dal National Partnership for Women & Families (NPWF) in collaborazione con In Our Own Voice. I dati indicano che il 57% di queste donne vive in aree dove l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza è...