sabato, 10 Maggio, 2025

Esteri

Esteri

Mosca: “Pronti a trattare con gli Usa” sulla sicurezza globale

Antonio Gesualdi
L’Ucraina ora attacca il territorio russo e prende di mira le raffinerie di petrolio Afip, Ilya, Krasnodar e Astrakhan e le stazioni radar e i centri di intelligence elettronica nella regione di Bryansk e in Crimea. Contemporaneamente apre al percorso di pace proposto dalla Cina, mentre Putin torna a parlare della “dottrina nucleare” russa e il Presidente turco Erdogan prepara...
Esteri

Il marchio di fast fashion ‘Forever 21’ affronta difficoltà finanziarie e cerca sconti sull’affitto

Stefano Ghionni
Forever 21 sta chiedendo ai proprietari una riduzione dell’affitto a causa delle vendite in calo e della crescente difficoltà nel competere. Il rivenditore, che possiede oltre 380 negozi negli Stati Uniti, ha chiesto ad alcuni proprietari di abbassare l’affitto fino al 50%. Nonostante le difficoltà finanziarie, l’azienda non ha ancora incaricato consulenti né sta valutando una seconda richiesta di protezione...
Esteri

Vicepresidenza Trump: il Tycoon si focalizza su Doug Burgum, JD Vance e Marco Rubio

Chiara Catone
Mentre l’ex Presidente Donald Trump cerca un candidato alla vicepresidenza, emergono due finalisti principali: il governatore del North Dakota Doug Burgum e il senatore JD Vance dell’Ohio. Un terzo candidato, il senatore Marco Rubio della Florida, è ancora in lizza, ma ci sono dubbi sul suo entusiasmo per il ruolo. Pubblicamente, Trump prevede di annunciare la sua scelta durante la...
Esteri

Netanyahu: contro il terrorismo ampia smilitarizzazione di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele continua ad assediare la Striscia di Gaza, da nord a sud. Non c’è stata l’offensiva pesante a Rafah, ma le forze militari non hanno mai mollato la presa. Il premier Netanyahu immagina il futuro di Gaza con “un’amministrazione per gestire non solo la distribuzione degli aiuti umanitari ma anche l’amministrazione civile. Ciò deve essere fatto, penso che sia meglio...
Esteri

Trump: “Emettere carte verdi per i laureati non cittadini”

Ettore Di Bartolomeo
L’ex presidente Donald Trump ha suggerito in un podcast che i non cittadini negli Stati Uniti dovrebbero ottenere la carta verde subito dopo essersi diplomati al college. Durante la sua campagna del 2016, Trump aveva fatto dichiarazioni simili, per poi restringere l’immigrazione legale durante la sua presidenza. Rispondendo a un conduttore che aveva affermato: “Abbiamo bisogno di lavoratori altamente qualificati...
Esteri

La Corte d’Appello respinge la richiesta di Steve Bannon di evitare la detenzione

Chiara Catone
Giovedì, una corte d’appello ha respinto la richiesta di Steve Bannon, ex consigliere di Trump, di evitare la prigione durante l’appello contro la sua condanna per oltraggio al Congresso. La Corte d’Appello del Distretto di Columbia, con una decisione 2-1, ha stabilito che le argomentazioni di Bannon non presentano una “questione sostanziale” di diritto che potrebbe ribaltare la sua condanna....
Esteri

Elezioni GB: parità nel primo confronto televisivo tra i candidati leader

Stefano Ghionni
Durante un question time della BBC, giovedì sera, Rishi Sunak, Sir Keir Starmer, Ed Davey e John Swinney si sono confrontati su questioni come le liste d’attesa del servizio sanitario nazionale. Il Primo Ministro ha dichiarato di volerle ridurre ulteriormente, sottolineando che gli “investimenti record” stanno “iniziando a fare la differenza”. Le liste d’attesa in Inghilterra sono salite a 7,57...
Società

La Guardia di Finanza, nata nel 1774 come Legione Truppe Leggere, compie 250 anni

Domenico Turano
A Torino, capitale del Regno sabaudo sotto Vittorio Amedeo III di Savoia, nasce la Legione Truppe Leggere della Guardia di Finanza. È il 5 ottobre del 1774 quando nel Regno Piemontese avviene la costituzione di un corpo speciale, ordinato appositamente per il servizio di vigilanza doganale, nonché per la difesa militare delle frontiere. In tale contesto inizia la storia dei...
Esteri

Negato il ‘diritto all’abbraccio’: in molte carceri americane le videochiamate sono l’unico modo in cui i detenuti possono vedere i propri cari

Paolo Fruncillo
Reekila Harris-Dudley attendeva con ansia una videochiamata, seduta su una cassa di plastica nella prigione della contea di Genesee a Flint, Michigan, di fronte a uno schermo. Quella era l’unica possibilità per augurare a sua figlia un felice quarto compleanno faccia a faccia. Purtroppo, il sistema non funzionava. Come molte persone detenute nelle carceri americane, Harris-Dudley non ha potuto vedere...
Esteri

Biden vieta la vendita del software Kaspersky negli Usa per via dei legami con la Russia

Antonio Gesualdi
Giovedì, l’amministrazione Biden ha imposto un divieto sulla vendita del software antivirus della russa Kaspersky Lab negli Stati Uniti, citando rischi per infrastrutture critiche e governi locali. Il segretario al Commercio Gina Raimondo ha sottolineato che l’influenza di Mosca sulla società rappresenta un rischio significativo. Secondo una fonte, il software potrebbe compromettere dati sensibili o diffondere malware. Kaspersky Lab ha...