giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

Inps, ammontano a 214,6 miliardi i contributi raccolti (+4 per cento rispetto al 2022)

Francesco Gentile
L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha pubblicato una sintesi della relazione conclusiva sull’andamento produttivo del 2023, accompagnata dai flussi di cassa. I dati rivelano un bilancio estremamente positivo, con un aumento significativo dei contributi raccolti e un notevole miglioramento dei servizi online offerti dall’ente. Nel corso del 2023, l’Inps ha raccolto contributi per un totale di 214,6 miliardi di euro,...
Economia

Giorgetti: “Def quasi pronto. Prevedibile procedura Ue per deficit eccessivo”

Chiara Catone
Questione di giorni e il Documento di economia e finanza verrà presentato al Parlamento. Ad annunciarlo è stato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante l’audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un documento, dunque, che sarà presentato a breve, entro i primi dieci giorni di aprile e che avrà una “conformazione diversa” rispetto al passato. A seguito dell’annuncio del...
Economia

Unimpresa: “Pnrr, c’è un buco da 10 miliardi. Il governo intervenga”

Paolo Fruncillo
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, concepito per dare una svolta all’economia nazionale attraverso investimenti mirati, si trova di fronte a una sfida significativa. Un documento redatto dal Centro Studi di Unimpresa ha evidenziato un buco finanziario di quasi 10 miliardi di euro, mettendo in discussione la realizzazione completa e puntuale del piano stesso. Secondo quanto riportato, il recente...
Economia

Crollo delle azioni Tesla: consegne scese dell’8,5% rispetto a un anno fa

Ettore Di Bartolomeo
Tesla ha rilasciato il rapporto trimestrale relativo a produzione e consegne di veicoli per i primi tre mesi del 2024. Le consegne hanno subito una flessione dell’8,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e hanno evidenziato un calo del 20% in confronto al quarto trimestre del 2023. La produzione di veicoli Tesla ha visto una riduzione dell’1,7% su base annua...
Economia

Confesercenti: in sali e scendi la fiducia di famiglie e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Va a zig zag la fiducia dei negozianti e dei consumatori. Secondo quanto rivela Confesercenti la fiducia dei consumatori cala, ma torna a salire quella delle imprese e flette quella dei negozianti, ma aumenta per i supermercati. A marzo l’indice di fiducia dei consumatori subisce una battuta d’arresto interrompendo la crescita degli ultimi quattro mesi: l’indicatore diminuisce riportandosi sul livello...
Economia

Focus ESG – Episodio 24

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Temi della ventiquattresima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: dati e rischi, i veri driver della sostenibilità ESG, e costo e gestione degli asset energetici, dall’oil & gas alle terre rare, affrontati con Monica Billio, professoressa ordinaria di econometria all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Inoltre, con Francesco Ravazzolo, professore di Econometria all’Università di Bolzano,...
Economia

Unimpresa: Pnrr, buco da 10 mld dopo le modifiche del Governo

Chiara Catone
Il documento del Centro studi di Unimpresa in merito al Pnrr fa emergere un deficit pari a dieci miliardi di euro nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del Paese. Secondo la confederazione, infatti, mancano 9 miliardi e 420 milioni per colmare economicamente le spese per le novità introdotte dal Governo col recente decreto-legge numero 19 del 2024, a fronte...
Economia

Giordania: la crescita economica del Paese supera la media globale

Antonio Gesualdi
In Giordania il prodotto interno lordo (PIL) è quadruplicato nel primo quarto del secolo in corso, raggiungendo circa 7,12 miliardi di JD nel 1999 e salendo a 34,54 miliardi di JD nel 2022 a prezzi correnti. L’economia giordana ha registrato una significativa accelerazione nel primo decennio del secolo, accompagnato da una crescita reale annua media del 5,5% durante il periodo...