mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Esteri

Giorgetti: “Pieno e convinto sostegno all’Ucraina”

Ettore Di Bartolomeo
Durante gli Spring Meetings di Washington, i ministri dell’Economia e delle Finanze del G7, sotto la presidenza di Giancarlo Giorgetti, hanno discusso dei temi caldi più caldi del momento, tra cui la situazione in Ucraina, le riforme delle banche multilaterali di sviluppo, la tassazione internazionale e la gestione degli asset russi congelati. Sostegno all’Ucraina Il Ministro dell’Economia italiano ha aperto...
Economia

Confindustria: Pil 2024 +0,9%, rispetto a Ottobre lo 0,4% in più

Alessandro Porro
Nel ‘Rapporto di previsione di primavera’ elaborato dal Centro Studi Confindustria emerge per l’anno 2024 un incremento del Prodotto interno lordo pari al +0,9%, ovvero 0,4 punti percentuali in più rispetto a quanto previsto nello scenario di ottobre scorso, mentre la crescita nel 2025 è attesa poco superiore al +1,1%. Le stime sono lievemente inferiori a quelle del governo che,...
Economia

Sangalli: “Puntare su crescita economica, riforme e Pnrr”

Giampiero Catone
“L’economia italiana cresce lentamente. Nessun allarme, ma fondate preoccupazioni”. È vero che da una parte nei primi mesi del 2024 “emergono importanti segnali favorevoli, ma al contempo “i consumi, che valgono il 60% del Pil, continuano a essere deboli” e “c’è la debolezza della produzione industriale, soprattutto per la flessione dei beni di consumo”. È il quadro tracciato dal Presidente...
Economia

Focus ESG – Episodio 25

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Temi della venticinquesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: parità di genere, dall’università alla Polizia di Stato. Dal progetto TranspArEEnS, che ha raccolto più di 5.000 PMI, emergono ruoli crescenti nelle aziende per le donne; permane una forte differenza stipendiale; di questo ne parla Monica Billio, coordinatrice TranspArEEnS. Con Anna Rita Gifuni, Primo Dirigente...
Economia

L’inflazione accelera ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima del saldo commerciale a febbraio è pari a +6.034 milioni di euro, era +2.095 milioni a febbraio 2023)....
Economia

FMI: i paesi tornano alle industrie, l’indicazione di Draghi

Paolo Fruncillo
Dopo decenni di distruzione delle industrie, delocalizzazioni e sfoltimento di manodopera, soprattutto i paesi occidentali stanno ritornando a politiche industriali più realistiche. Probabilmente anche a questo si riferiva Mario Draghi, incaricato dalla Commissione europea di redigere un report sulla concorrenza, quando nei giorni scorsi ha detto che l’Eurozona ha bisogno “di un cambiamento radicale.” Dichiarazioni e suggerimenti si susseguono in...
Economia

Benetti (Isnec): “L’educazione finanziaria fondamentale per i giovani”

Redazione
“L’educazione finanziaria serve a rendere le persone più preparate a gestire denaro e finanze, trovo essenziale partire dai giovani della scuola secondaria di secondo grado perché la materia è sempre più complessa e diventa fondamentale conoscerne le basi per le decisioni e le scelte della propria vita futura” Lo ha detto Andrea Benetti, direttore dell’Isnec (Istituto Nazionale Esperti Contabili) che ha...