martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Gelate in Italia: rischio di aumento dei prezzi dell’ortofrutta

Antonio Gesualdi
Il brusco calo delle temperature degli ultimi giorni in Italia ha scatenato un allarme che potrebbe farsi sentire direttamente sulle tasche dei consumatori. Assoutenti ha lanciato oggi un segnale d’allarme dopo le gelate che hanno colpito le coltivazioni in tutta la penisola, avvertendo che ciò potrebbe portare a un incremento dei prezzi al dettaglio dell’ortofrutta. Il Presidente di Assoutenti, Gabriele...
Economia

Romania: fatturato del commercio all’ingrosso in crescita

Antonio Gesualdi
Nel mese di febbraio 2024 il fatturato delle vendite del commercio all’ingrosso (fatta eccezione per il commercio di autoveicoli e motociclette) è cresciuto rispetto a gennaio 2024 del 12,1% in serie lorda, in seguito alle crescite del commercio all’ingrosso specializzato in altri prodotti (+32,8%), di attrezzature informatiche e di telecomunicazione (+20,1%), di altri macchinari, attrezzature e forniture (+19,6%), del commercio...
Economia

Bce: “Inflazione inferiore alle aspettative, crescita economica modesta”

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’ultima analisi mensile della Banca Centrale Europea, le aspettative di inflazione dei consumatori a un anno e a tre anni sono rimaste notevolmente inferiori al tasso di inflazione percepito in passato. L’incertezza sulle aspettative di inflazione nei prossimi 12 mesi è diminuita e si trova al livello più basso dall’inizio della guerra ingiustificata della Russia contro l’Ucraina...
Economia

Qualità della vita: situazione preoccupante per le famiglie maltesi

Paolo Fruncillo
Un sondaggio delle statistiche europee sui redditi e sulle condizioni di vita (EU-SILC) per il 2023 ha rivelato una situazione preoccupante per le famiglie maltesi. Il sondaggio indica che il 6,7% non sono in posizione economica per incontri sociali regolari con amici o familiari per un drink o un pasto e l’11,1% non è in grado di partecipare regolarmente ad...
Economia

Bce: “Ripresa graduale. Tassi restrittivi finché sarà necessario”

Alessandro Porro
Tassi restrittivi finché sarà necessario. È questa la decisione della Banca centrale europea annunciata nel Bollettino n. 3 del 2024. L’Eurotower ha specificato che “nei prossimi mesi ci si attende che l’inflazione oscilli intorno ai livelli attuali, per poi diminuire fino a raggiungere l’obiettivo del 2% il prossimo anno”. Nel bollettino della Bce è specificato che “il Consiglio direttivo è...
Economia

Istat: cala ad aprile la fiducia dei consumatori e delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Peggiora sia il clima di opinione dei consumatori che quello delle imprese. Secondo l’Istituto nazionale di statistica nel mese di aprile 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 96,5 punti a 95,2 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 97,0 punti a 95,8. “Dopo il rialzo registrato a marzo 2024 – commenta l’Istat...
Economia

Fiducia al Senato e il decreto Pnrr diventa legge

Ettore Di Bartolomeo
Con 95 voti favorevoli, 68 contrari e una sola astensione l’Aula del Senato ha approvato il decreto-legge Pnrr. Dopo l’approvazione all’Aula della Camera con 140 voti favorevoli e 91 contrari, il provvedimento è passato all’esame del Senato per la seconda lettura e il via libera definitivo. Il testo è composto da 46 articoli e ha come obiettivo quello di garantire...
Economia

Multe stradali: Milano, Roma e Firenze sono i Comuni che nel 2023 hanno incassato i maggiori proventi

Paolo Prisco
Una recente analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope, sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, ha rilevato che “Milano, Roma e Firenze sono i Comuni che nel 2023 hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada”. L’analisi è stata realizzata su dati aggiornati al 15...