ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Ad agosto record di passeggeri negli aeroporti europei – Turismo in crescita nel 2025, ma…
Il credito torna a correre, sostenuto da tassi in graduale discesa e da una domanda più vivace di finanziamenti da parte di famiglie e imprese. È quanto emerge dal Rapporto mensile dell’Associazione…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’inflazione frena ad agosto – Tornano a crescere i tassi sui mutui – Nuove risorse per la montagna – Partite Iva, entro settembre l’adesione al nuovo concordato preventivo fsc/gsl…
Situazione economica difficile per l’Unione Europea che arranca. Una Unione alle prese con le debolezze interne in un mondo di incertezze dove i conflitti creano un disorientamento delle economie civili. Di tutto questo si parlerà lunedì 22 settembre in un incontro promosso…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A luglio export italiano in crescita – Debito pubblico in calo – L’hackathon di Vodafone+Fastweb premia i giovani innovatori – I Neet “costano” 24,5 mld, l’Italia è seconda in Europa abr/mgg/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – Quello dei Neet, i giovani che, pur essendo in una fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, non studiano, non lavorano e non sono impegnati in alcun percorso formativo, è un problema serio: ne parla l’economista…
La legge di bilancio entra nel vivo del confronto politico. Dal palco (virtuale) della festa nazionale dell’Udc, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Vicepremier Matteo Salvini hanno tracciato ieri le linee guida che il governo intende seguire nelle prossime settimane. Un…
Si accende il dibattito sulla “Rottamazione Quinquies”, ma il Magazzino fiscale dei crediti inesigibili continua a crescere. Serve una svolta realistica per rilanciare attività produttive e consumi Il tema fisco con l’annunciata “Rottamazione Quinquies”, agita le forze politiche con il ministro Matteo…
“Comune che vai fisco che trovi”. È l’analisi attenta e dettagliata che la Confederazione nazionale degli artigiani realizza a beneficio delle imprese e di quanti vogliono approfondire il tema fisco nelle sue dimensioni locali. Uno spaccato che mostra le differenze territoriali verso…
Nel 2023 il gettito tributario complessivo in Italia ha toccato quota 613,1 miliardi di euro, una cifra che conferma la pressione fiscale elevata cui sono sottoposti famiglie e imprese. Tuttavia, a preoccupare non è soltanto il peso del fisco, ma anche la…
Dalle rilevazioni dell’Abi emerge un quadro di tassi di mercato in moderato aumento, ma con segnali di stabilità sul fronte del credito a famiglie e imprese. Nei primi giorni di settembre, l’Euribor a tre mesi si è attestato in media al 2,05%,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Occupazione record nel Mezzogiorno – Italia leader Ue nella produzione di riso – Comtel accelera sul mercato, nuove operazioni in vista – Artigiani e commercianti, come funziona lo sconto sui contributi abr/sat/gsl…