lunedì, 21 Aprile, 2025

Economia

Economia

Banche: ABI, la guida per i pagamenti alla pubblica amministrazione

Stefano Ghionni
Semplici, veloci, sicuri e multicanale. Tramite le banche e gli altri intermediari che prestano servizi di pagamento che aderiscono alla piattaforma nazionale PagoPA, i pagamenti verso l’amministrazione pubblica possono essere effettuati con gli strumenti elettronici abilitati, in qualunque momento, in modo immediato, in tutta sicurezza e utilizzando il canale più in linea con le proprie esigenze: online da computer o...
Economia

Istat: inflazione in crescita e commercio estero in evoluzione

Maurizio Piccinino
L’ultimo rapporto dell’Istat pubblicato ieri mette in evidenza una crescita dell’inflazione in Italia e variazioni significative nel commercio con i Paesi extra UE. Sono chiaramente dati che hanno implicazioni dirette sulla vita delle famiglie e sulle strategie delle imprese italiane. Vediamo nel dettaglio cosa sta accadendo e quali potrebbero essere le conseguenze per l’economia nazionale. A febbraio 2025 l’indice dei...
Economia

Made in Italy. Coldiretti: sul cibo la stangata dei dazi Usa costerà 2 miliardi

Paolo Fruncillo
Una stangata di 2 miliardi di euro e un calo delle vendite. È il conto stimato dalla Coldiretti se ci sarà un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa. A pagarne le conseguenze sono i consumatiti americani e le imprese italiane. Analisi e proiezioni sono rese note dalla Coldiretti che ha elaborato i dati Istat relativi...
Economia

Italpress €conomy – Puntata del 28 febbraio 2025

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centodiciassettesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Francesco Di Costanzo, fondatore e presidente di PA Social e di Fondazione Italia Digitale, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento. sat/gsl...
Economia

Crisi d’impresa, De Gennaro: “Rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale”

Redazione
“Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi. Bisogna porre l’accento su diversi aspetti tra i quali quello relativo alla responsabilità delle banche per il mancato finanziamento di imprese in crisi. Un argomento che merita particolare attenzione, poiché potrebbe definire...
Economia

Cipess: via libera a 15 milioni per i territori con impianti nucleari, 2,3 miliardi per le PMI e 110 milioni per la ricostruzione in Abruzzo

Stefano Ghionni
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha deliberato una serie di misure significative per il sostegno economico e infrastrutturale del Paese. Alla riunione, presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con la presenza del Segretario del Cipess Alessandro Morelli, sono stati approvati provvedimenti su compensazioni ai territori...