lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Bankitalia. Prestiti: a marzo -2,4% su base annua

Ettore Di Bartolomeo
Nel mese di marzo i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema europeo delle banche centrali (Sebc), sono diminuiti del 2,4% sui dodici mesi (-2,5 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dell’1,4% sui dodici mesi (come nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie si sono ridotti del...
Economia

Cassa Depositi e Prestiti: 1,7 miliardi a favore delle piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco ha approvato nuove operazioni per un valore complessivo di circa 1,7 miliardi di euro in favore di grandi, medie e piccole imprese italiane e per lo sviluppo di infrastrutture chiave per l’Italia. Nel corso della seduta,...
Economia

La Corte dei conti europea: miliardi di euro spesi in modo “irregolare”

Ettore Di Bartolomeo
In 15 anni l’Italia ha speso in modo “irregolare” 378 milioni di euro dei fondi Pac europei e soltanto poco più della metà sono stati recuperati. Dal 2007 al 2022 secondo la Corte dei Conti dell’Unione europea solo il 56% di questi fondi sono stati restituiti. Ma se si alza lo sguardo a tutta l’Europa l’irregolarità arriva a cifre miliardarie....
Economia

“Imprese in affanno, la Bce tagli il costo del denaro”

Chiara Catone
Imprese in affanno per il costo del denaro, per i rincari dell’energia e per il cosiddetto mismatch, ossia il mancato reperimento di figure professionali. Sono tre importanti problematiche per il settore industriale italiano che ieri il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ha voluto sottolineare all’interno dell’Assemblea 2024 della Confederazione che, ricordiamo, associa 17.000 cooperative che danno lavoro a 540.000 persone....
Economia

Il diktat di Giorgetti: “I crediti del Superbonus spalmati in 10 anni”

Jonatas Di Sabato
“Sarà un obbligo spalmare i crediti su 10 anni, non una possibilità”: così si è espresso ieri il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti parlando del ‘Superbonus’, in seguito alla riunione tenutasi in Senato dove si è incontrata la commissione Finanze. In riferimento alle modifiche presentate in relazione alla misura voluta dal governo Conte II, che permette di effettuare...
Economia

Israele: aumentano i prezzi dei prodotti alimentari

Chiara Catone
I prezzi di quasi tutti i prodotti alimentari stanno aumentando in Israele. Negli ultimi giorni è stato rilevato un aumento del 5% dei prezzi controllati dei latticini, mentre aziende come Diplomat, Coca-Cola e Tnuva hanno annunciato aumenti dei prezzi fino al 25%. Le aziende forniscono una serie di argomentazioni che apparentemente giustificano questi aumenti, tra cui l’aumento dei costi generali...