lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

L’estate 2024 potrebbe essere rovente sul fronte dei prezzi degli stabilimenti balneari

Paolo Fruncillo
“Le tariffe di lettini, ombrelloni e servizi accessori sono saliti senza sosta. Per una giornata al mare si spende in media tra il 30% e il 40% in più rispetto al 2019. Lo scorso anno fino a 1.000 euro al giorno per una postazione in spiaggia”. L’allarme arriva oggi dal Codacons, (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei...
Economia

Grandi banche chiudono i cordoni, le piccole in controtendenza

Riccardo Pedrizzi
Lo avevamo detto e scritto in un nostro articolo che il mercato immobiliare sarebbe stato ancora condizionato negativamente, perché le banche sarebbero restate prudenti nel concedere nuovi mutui. E cosi è stato, soprattutto da parte delle grandi banche come dimostrano i dati che si riferiscono al 2023. Ancora una volta si conferma che gli istituti più grandi di fatto sono...
Economia

Superbonus. La sintonia tra Gentiloni e Giorgetti. E quella tra Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
Il Pd deve decidere una volta per tutte sul Superbonus: vuole andare a braccetto “perinde ac cadaver” con Giuseppe Conte o condividere la prudenza critica di Paolo Gentiloni? Dalle parti del Nazareno a qualcuno saranno fischiate le orecchie nel sentire le parole sagge del Commissario europeo: ha approvato lo sforzo di Giorgetti di “porre rimedio” ad una misura “che avrà...
Economia

Germania: economia in lieve crescita

Paolo Fruncillo
Dopo un periodo di stagnazione economica, la Germania inizia a mostrare segni di un lieve miglioramento. La revisione della previsione di crescita economica da parte del governo, che passa da 0,2% a 0,3% per l’anno in corso, benché minima, rappresenta un cambiamento positivo. Lo riferisce Suddeutsche Zeitung. Questo aggiornamento, annunciato dal Ministro dell’Economia Robert Habeck, riflette un crescente ottimismo, sostenuto...
Economia

CNA Lombardia: “Nel 2024 economia ed export in calo”

Francesco Gentile
Una crescita stagnante quella che si prevede per l’economia lombarda nel 2024, con diversi indicatori sottotono e in flessione. Le prospettive di crescita confermano infatti un sostanziale “rallentamento” della situazione macroeconomica, con il PIL che nel 2024 dovrebbe assestarsi in leggera risalita al +1,2%. Sono questi alcuni dei dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato...
Economia

Welfare aziendale: nel 2023 il credito pro-capite medio è di 910 euro

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati dell’Osservatorio Welfare 2024, il rapporto sullo stato del welfare aziendale nel nostro Paese a cura di Edenred Italia, nel 2023 il “credito welfare pro capite”, ovvero la disponibilità media di spesa per ciascun beneficiario, ammonta a 910 euro. Un valore in crescita, se paragonato agli 850 euro del 2021, e in leggero calo rispetto ai 940 euro...
Economia

Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Lombardia, Emilia e Veneto sugli scudi

Paolo Fruncillo
L’analisi dei flussi di traffico dei mezzi pesanti lungo le autostrade italiane fornisce un quadro eloquente della trasformazione economica in corso nel Paese. Il nuovo baricentro industriale si è spostato verso Est, con Milano, Bologna e Venezia al centro di un’area di crescita e prosperità economica. Mentre il Nord e il Nordest guidano la crescita, il Mezzogiorno continua a lottare...