ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Francia, la crisi politico-finanziaria scuote l’Europa – La moda italiana e le incognite del dopo-Armani – L’Italpress cresce in Cina e amplia la collaborazione con…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre 44 mila assunzioni nel settore primario – Ue, tiene il commercio agroalimentare – A2A-TEHA, dai data center possibile crescita del Pil fino al…
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia…
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nell’ottantanovesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Alessandra Priante, presidente di Enit. sat/mrv/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La Bce lascia i tassi invariati – A giugno crescono le immatricolazioni in Europa – Agroalimentare, nuovi record per il commercio con l’estero – Concordato preventivo, versamenti anche dopo il 31 luglio abr/gtr…
Per il secondo semestre del 2024, l’Inps, in collaborazione con la Banca d’Italia, ha stabilito date precise per i pagamenti dell’Assegno unico universale, rispondendo così alle esigenze delle famiglie di avere certezza nei tempi di erogazione. Per il mese di luglio, i…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In tre mesi oltre 29 mila nuove imprese in Italia – Consob, in forte crescita gli utili di banche e assicurazioni quotate – Confagricoltura chiede una svolta europea abr/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Prodotti bio, giro d’affari da 2 miliardi – Bankitalia, aumento moderato del Pil – L’Eurogruppo, ridurre il deficit senza penalizzare la crescita – Italia maglia nera Ue per le competenze digitali mgg/abr/mrv…
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente…
Verso l’allarmante record di 3mila miliardi di euro. È la soglia che sta raggiungendo il debito pubblico italiano che, a maggio 2024, si attesta a quota 2.919 miliardi. A dirlo i dati di Bankitalia pubblicati nel rapporto ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il debito pubblico cresce ancora – Mutui casa, a giugno tassi in calo – Turismo, nel 2023 in Italia 133 mln di arrivi – Trasformazione digitale, tre i bandi per incentivarla abr/gsl…