lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cipollone: “Riduzione dei tassi, il 6 giugno mi aspetto una prima mossa”

Giampiero Catone
“Mi aspetto anche io una prima mossa sulla riduzione dei tassi d’interesse”. Dunque, pure Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Bce, si iscrive tra i tanti favorevoli a un intervento pressoché immediato da parte della stessa Banca centrale europea per una politica monetaria meno restrittiva. “Il 6 giugno”, ha spiegato ieri all’interno di un panel del Festival dell’Economia di...
Economia

Cnpr forum, logistica settore strategico per la competitività

Redazione
Pizzimenti (Lega): “Più investimenti per infrastrutture strategiche e piattaforme logistiche” Nave (M5s): “Puntare su sostenibilità ambientale” Cattaneo (FI): “Italia hub strategico del Mediterraneo” Dori (AVS): “Avanti con ‘cura del ferro’ “ “In Italia per poter usufruire di un servizio adeguato di logistica sono necessari due grandi fattori: gli investimenti su strade, ferrovie e porti da un lato; usufruire di spazi...
Economia

Cambiamento climatico: per 3 commercianti su 10 c’è un impatto negativo sul business

Chiara Catone
L’aumento delle temperature, una delle conseguenze più evidenti del cambiamento climatico, sta avendo un impatto diretto e tangibile sull’economia e sul business dei proprietari di attività commerciali in Italia. Secondo un recente sondaggio dell’Osservatorio Retail Sostenibile, condotto da SumUp, fintech specializzata nei pagamenti digitali, quasi 3 commercianti italiani su 10 sono convinti che il cambiamento climatico stia influenzando negativamente le...
Economia

Panetta: “L’inflazione scende, c’è consenso generale sul taglio dei tassi”

Ettore Di Bartolomeo
Si è concluso ieri il G7 Finanze presso il Grand Hotel Des Iles Borromées a Stresa, con la partecipazione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali dei Paesi membri. L’evento ha confermato l’obiettivo finale di aumentare gli aiuti all’Ucraina utilizzando gli asset russi congelati. Ma importanti sono state anche le dichiarazioni del Governatore della Banca d’Italia Fabio...
Economia

Il Cdm approva il decreto ‘Salva casa’, stop al Redditometro

Stefano Ghionni
Il Cdm ha approvato ieri il decreto legge ‘Salva casa’, una misura proposta dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, volta a introdurre urgenti semplificazioni in materia edilizia e urbanistica. L’obiettivo è ‘liberare’ gli appartamenti ostaggio di una normativa rigida e frammentata che ne ostacola la commerciabilità e talora preclude l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi. Il decreto interviene solo nelle...
Economia

Cgia: “La spesa del Superbonus pari a 1,2 milioni di alloggi pubblici”

Chiara Catone
Il Superbonus 110% ha finora comportato un costo di 122,6 miliardi di euro in detrazioni fiscali per le casse pubbliche italiane. Questo ingente investimento, se indirizzato diversamente, avrebbe potuto trasformare radicalmente il panorama abitativo del Paese. Questo quanto riferisce la Cgia di Mestre in una sua analisi. Secondo lo studio, con questi fondi si sarebbero potute costruire 1,2 milioni di...
Ambiente

L’impollinazione in Italia vale 2,5 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Il valore economico del servizio di impollinazione è stimato in circa 153 miliardi di euro a livello mondiale, dei quali circa 22 nella sola Europa e 2,5 per l’Italia, mentre la produzione agricola mondiale direttamente associata all’impollinazione rappresenta un valore economico stimato tra 235 e 577 miliardi di dollari. Tra tutti gli impollinatori, gli Apoidei sono i più numerosi, con...
Economia

Eurispes: situazione economica peggiorata per il 55% degli italiani

Jonatas Di Sabato
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è solo il 10% degli intervistati, mentre per il 18,6% la situazione è rimasta sostanzialmente stabile. A preoccupare, secondo...
Lavoro

Mobilità, andare a lavoro in auto costa fino a 3mila euro l’anno

Chiara Catone
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del carburante sono cresciuti del 27,97% per la benzina e del 34,85% per il gasolio, costringendo molti lavoratori e...