0

Economia- Pagina 82

Tg Economia – 8/9/2025

lunedì, 8 Settembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre 44 mila assunzioni nel settore primario – Ue, tiene il commercio agroalimentare – A2A-TEHA, dai data center possibile crescita del Pil fino al…

Tg Economia – 31/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Corte dei conti, nel 2023 migliora la finanza degli enti locali – Il mare italiano sempre più amato dagli stranieri – Parmigiano Reggiano prodotto di montagna, numeri in crescita – Al via il concordato preventivo…
mercoledì, 31 Luglio 2024

Tg Economia – 30/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pil in crescita, positive le aspettative delle grandi imprese – L’Ue invia 1,5 miliardi all’Ucraina da beni russi congelati – In Italia cresce la durata media della vita lavorativa – Partite Iva, in vista delle…
martedì, 30 Luglio 2024

Istat, export in calo a giugno per l’Italia

Cala, per il secondo mese consecutivo, l’export verso i Paesi extra Ue27. A dirlo è l’Istat, tramite i dati rilasciati nel report ‘Commercio estero extra Ue – Giugno 2024’. Secondo l’Istituto di statistica, a giugno 2024 l’interscambio commerciale con i Paesi extra…
martedì, 30 Luglio 2024

Inps: con pace contributiva si può riscattare fino a 5 anni

Ai lavoratori la possibilità di aggiungere fino a 5 anni alla propria carriera contributiva tramite il riscatto di periodi non coperti da contribuzione. È quanto segnala l’Istituto nazionale di previdenza sociale che in una nota sottolinea come sia: “una misura particolarmente utile…
martedì, 30 Luglio 2024

Tg Economia – 29/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, per la Commissione l’assegno unico è discriminatorio – Commercio extra Ue, giù import ed export – Per l’itticoltura italiana ci sono ancora margini di crescita – Anche il fisco va in ferie abr/mgg/mrv…
lunedì, 29 Luglio 2024

Cnpr forum: “Rendere i bilanci familiari sostenibili”

Brambilla (Noi Moderati): “Da governo 3 mld in due anni per famiglia e natalità” Pirro (M5s): “Recuperare potere d’acquisto dei salari” Marrocco (FI): “Rendere strutturali politiche per le famiglie” Dori (AVS): “Più risorse per attività formative e ludico-ricreative” “Le cifre dell’indagine Ipsos…
lunedì, 29 Luglio 2024

Deficit eccessivo, l’Italia nel mirino dell’Ue

Non è stata di certo una bella notizia quella arrivata direttamente dal Consiglio dell’Unione europea che ha in pratica confermato di aver messo ‘sotto osservazione’ l’Italia, da ieri ufficialmente sotto procedura per deficit eccessivo. E dunque secondo Bruxelles avrebbe violato le regole…
sabato, 27 Luglio 2024