lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cnpr forum, turismo, cultura e trasporti sono priorità strategiche

Redazione
Ferrante (Fi): “Governo sta rispondendo alle esigenze dei cittadini” Zaratti (Verdi): “Preoccupato da rallentamenti nel Pnrr” Bicchielli (Noi Moderati): “Piano strategico per rendere competitivo il Paese” Grimaldi (Sinistra Italiana): “Salari tra i più bassi in Europa” “L’Italia vanta un patrimonio unico al mondo che necessita di investimenti mirati per migliorare la capacità attrattiva, l’accessibilità e la sicurezza di aree ancora...
Economia

Buone idee per l’Italia che cresce. Cantieri aperti e piani di sviluppo

Giampiero Catone
Con la consueta chiarezza e determinazione, Banca d’Italia offre alla classe dirigente, alla politica e ai cittadini indicazioni preziose sullo stato dell’economia e su cosa è necessario intraprendere per lo sviluppo del Paese. Abbiamo letto con attenzione rilievi e proposte del Governatore, Fabio Panetta e, come nostra tradizione, ereditata dallo statista Alcide de Gasperi, aggiungiamo alcune riflessioni. Meno debito più...
Economia

Positivi i primi dati 2024 per i traffici nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Francesco Gentile
Primo quadrimestre 2024 positivo per i traffici registrati nei due porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. La Spezia e Marina di Carrara, hanno movimentato complessivamente 5.560.499 tonnellate di merce, con ottime performance nel General Cargo, RoRo e Break Bulk. Sommariva: recupero di credibilità “Il porto di La Spezia prosegue, nei primi quattro mesi del 2024, la tendenza...
Società

Confesercenti: nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Paolo Fruncillo
Un’ondata di chiusure senza precedenti ha colpito il settore del commercio al dettaglio in Italia nei primi tre mesi del 2024, con quasi diecimila imprese sparite dalla scena, una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Questa drammatica contrazione del commercio fisico corrisponde a una crescita inarrestabile degli acquisti online, stimata in un +13% per il 2024, con...
Economia

Bankitalia, la ricetta Panetta: “Ridurre il debito, alzare produttività e salari”

Antonio Gesualdi
Tutti d’accordo con il Governatore della Banca d’Italia che ieri ha fatto il punto sulla situazione dell’economia italiana. Dal segretario della Cgil Maurizio Landini al neo presidente di Confindustria Emanuele Orsini, al presidente dei banchieri Antonio Patuelli, da Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Finanze a Andrea Orlando, parlamentare del Pd, tutti hanno largamente condiviso le...
Economia

Istat: sale il Pil al +0,3%

Jonatas Di Sabato
Pil in salita del +0,3% insieme a un’inflazione stabile, con un tasso di crescita in aumento del +0,7%. Stabile l’indice dei prezzi al +0,8%, con i beni alimentari al +2%, in calo dello 0,3%. Questo il quadro di sintesi dei rapporti che l’Istat ha pubblicato nella giornata di ieri, con riferimento al mese di maggio 2024. Prezzi al consumo Il...
Economia

Inps: più di tre milioni i pensionati dipendenti pubblici. Spesa oltre 90 miliardi

Antonio Gesualdi
La spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici supera i 90 miliardi di euro, con una crescita dell’8,2% rispetto al 2023. Lo rende noto l’Inps che calcola le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) vigenti al primo gennaio 2024 in 3.137.572, lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente (3.107.983 pensioni), per un importo complessivo annuo di 90.129 milioni di euro....