ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre 44 mila assunzioni nel settore primario – Ue, tiene il commercio agroalimentare – A2A-TEHA, dai data center possibile crescita del Pil fino al…
“Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva: i conti stanno andando esattamente come avevamo previsto”. Con queste parole il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha aperto ieri il suo intervento al Forum Ambrosetti di…
È ora disponibile online la nuova guida dedicata ai Piani individuali di risparmio (Pir), promossa dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Trasparenza semplice’, volto a fornire ai cittadini…
A giugno calano le vendite al dettaglio, sia i termini di valore che di volume. A dirlo gli ultimi dati pubblicati sul sito dell’Istat, che nel commento al report aggiunge che “nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Segnali positivi dall’occupazione – A luglio il mercato dell’auto ancora in crescita – Porti sempre più protagonisti della transizione energetica – Commercio internazionale cruciale per il sistema paese fsc/mrv…
“Le pressioni interne sui prezzi restano alte, l’inflazione dei servizi è elevata ed è probabile che la stessa rimanga al di sopra dell’obiettivo fino a gran parte del prossimo anno”. Questo è quanto si legge nella sintesi del Bollettino economico della Bce…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella novantunesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Elio Ruggeri, presidente di Assocostieri. fsc/mrv/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A luglio l’inflazione risale all’1,3% – Bce, nel II trimestre rallenta la crescita dell’Eurozona – Il MEPA è lo strumento più utilizzato per gli acquisti della P.A. abr/mgg/mrv…
“Il costo degli energetici in Italia rischia di limitare le prospettive di crescita”. È il timore della Confesercenti che vede nel rialzo dell’inflazione un segnale che qualcosa non va. “Le tensioni sui beni energetici spingono sull’inflazione: il dato diffuso da Istat sui…
Inflazione di nuovo in salita a luglio, con un +0,5% su base mensile e un +1,3% su base annuale. Questo il quadro descritto dai dati Istat pubblicati sul portale online dell’Istituto nella giornata di ieri. A calare, invece, è il carrello della…
Con tre nuove massime la Fondazione Commercialisti dell’Odcec di Milano, presieduta da Luigi Pagliuca, ha preso posizione su alcune questioni interpretative, in materia di detrazione Iva, legate alle nuove dichiarazioni d’importazione reingegnerizzate e smaterializzate che, definitivamente operative da novembre 2022, non prevedono l’utilizzo…
“Il dato preliminare sull’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre dell’anno è coerente con le attese”. Per l’ufficio studi di Confcommercio il passo in avanti fatto registrare dall’economista non sarà una festa ma nemmeno una delusione. Anzi c’è una rivendicazione da parte dei…