ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Ad agosto record di passeggeri negli aeroporti europei – Turismo in crescita nel 2025, ma…
Il credito torna a correre, sostenuto da tassi in graduale discesa e da una domanda più vivace di finanziamenti da parte di famiglie e imprese. È quanto emerge dal Rapporto mensile dell’Associazione…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione stabile al 2% nell’Eurozona – Nel secondo trimestre turismo italiano in crescita – Cariplo ospita Commissione Parlamento Ue su housing sociale – In calo le richieste di nuove partite Iva sat/gtr…
Dopo mesi di stallo e trattative interrotte, riprende finalmente il confronto tra Aran e sindacati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro delle Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. Un negoziato lungo e complesso che coinvolge oltre 430.000 dipendenti pubblici…
Negli ultimi cinque anni il valore degli arrivi di piante e fiori stranieri in Italia è più che raddoppiato (+120%), toccando la cifra record di 874 milioni di euro, mai così alta. Un boom che, secondo la Consulta florovivaistica di Coldiretti, riunita…
MILANO (ITALPRESS) – “Nelle intenzioni della Commissione Europea l’Omnibus dovrebbe aiutare a migliorare la competitività delle imprese, ma in realtà sta determinando una sorta di strabismo regolamentare rispetto alle richieste per il sistema bancario”: a dirlo Vera Palea, docente ordinaria di Economia…
Situazione economica difficile per l’Unione Europea che arranca. Una Unione alle prese con le debolezze interne in un mondo di incertezze dove i conflitti creano un disorientamento delle economie civili. Di tutto questo si parlerà lunedì 22 settembre in un incontro promosso…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cdp e Confindustria insieme per la crescita delle imprese – Lavoro, dal 2022 al 2024 oltre 1700 accordi di contrattazione sociale – Il fondo Azzurra Capital Investments entra nel capitale di Proger sat/fsc/gtr…
MILANO (ITALPRESS) – Da una parte del mondo sembra esserci un calo di sensibilità ai rischi ESG nel loro più ampio spettro, dall’altra invece un perseguimento ancor più convinto. Il colosso bancario svizzero UBS lascia la Net Zero Banking Alliance seguendo altre…
Ad agosto l’inflazione in Italia si è fermata all’1,6% su base annua, un livello leggermente inferiore rispetto all’1,7% registrato a luglio. Con inflazione si intende l’aumento generale dei prezzi dei beni e dei servizi rispetto all’anno precedente. In altre parole, il potere…
L’economia italiana ha dimostrato una resilienza notevole in un contesto globale incerto, ma il Fondo Monetario Internazionale lancia un avvertimento: senza un deciso rilancio della produttività e un ampliamento della forza lavoro, la crescita rischia di rallentare drasticamente nei prossimi anni. Nel…