ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate sta utilizzando l’Intelligenza artificiale per contrastare l’evasione fiscale. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/azn…
“L’Accordo di Parigi risale al 2015 e, da allora, alcune condizioni sono profondamente cambiate. Ci sono elementi positivi, ma la sicurezza energetica resta centrale e strategica per ogni politica futura. Analizzando la produzione energetica tra il 2 e il 3 ottobre, emerge…
I dati diffusi ieri dall’Istat sulle vendite al dettaglio di agosto 2025 hanno offerto un quadro chiaro: la crescita nominale è stata trainata dall’aumento dei prezzi, ma i consumi reali sono arretrati. Su base annua, il valore delle vendite è salito dello…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” – Tim Enterprise, 1 miliardo in tre anni per la trasformazione digitale – Logistica, per l’Europa nuove sfide geopolitiche e di mercato – Fattura elettronica obbligatoria…
ROMA (ITALPRESS) – Anche il regime forfettario è obbligato alla fatturazione elettronica e ha l’obbligo del bollo virtuale. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. sat/azn…
In bilico tra dati che segnano un “quadro di sostanziale stabilità” e altri che invece tornano a destare preoccupazioni. Il vero problema resta per i consumi che diventano uno spartiacque tra chi può permettersi acquisti e chi arretra. Una doppia realtà è…
Il Consiglio dei Ministri ha varato ieri provvedimenti molto attesi: l’approvazione del Documento programmatico di finanza pubblica, il via libera ai nuovi contratti nel pubblico impiego e nella sanità e il testo di legge delega sul nucleare. Tre decisioni che in soldoni…
L’economia italiana continua a muoversi con il freno a mano tirato. Secondo il Rapporto di previsione autunnale 2025 del Centro Studi Confindustria il Pil crescerà quest’anno dello 0,5%, un ritmo definito “anemico” dagli analisti, inferiore di 0,1 punti percentuali rispetto alle stime…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori abr/gtr…
In bilico tra dati che segnano un “quadro di sostanziale stabilità” e altri che invece tornano a destare preoccupazioni. Il vero problema resta per i consumi che diventano uno spartiacque tra chi può permettersi acquisti e chi arretra. Una doppia realtà è…