domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Mattarella alla Consob: “Fondamentale garantire la libertà dei mercati”

Stefano Ghionni
La Consob, ossia la Commissione nazionale per le società e la borsa che vigila sulla trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni e sulla trasparenza dei comportamenti dei soggetti che operano sui mercati finanziari, si conferma come un attore chiave nel panorama finanziario italiano, contribuendo alla stabilità e alla crescita economica del Paese. È il pensiero del Capo dello Stato Sergio...
Economia

Cgia: la Pa ha 50mld di debiti e paga con ritardo soprattutto al Sud

Antonio Marvasi
Nel 2023 il costo complessivo sostenuto dallo Stato italiano per acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche ha raggiunto i 122 miliardi di euro. Nonostante questo ingente esborso, la Pubblica amministrazione non è riuscita a onorare tutti gli impegni economici presi con i propri fornitori. Secondo un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia, i debiti commerciali della Pa continuano...
Economia

Unimpresa: “Pil, il deficit si combatte solo con una crescita reale”

Stefano Ghionni
Negli ultimi giorni l’economia italiana è stata sottoposta a un esame approfondito da parte delle principali istituzioni europee. La Commissione europea, l’Ufficio parlamentare di Bilancio e la Banca centrale europea hanno espresso giudizi severi, delineando la strada che il Paese deve seguire per evitare la stagnazione e il continuo aumento del rapporto debito/Pil. I documenti pubblicati mettono in luce i...
Economia

Marche. Lotta al dissesto idrogeologico. 2,7 miliardi per il fiume Potenza

Ettore Di Bartolomeo
Le violente inondazioni che hanno colpito la provincia di Macerata nel giugno 2023, costringendo anche molte persone a evacuare le proprie abitazioni, hanno messo in evidenza l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza i corsi d’acqua che attraversano il territorio marchigiano. Particolarmente a rischio è l’area attraversata dal fiume Potenza che ha una riduzione progressiva dell’alveo e sconta anche gli...
Economia

Tanti paesi europei hanno ridotto al minimo il contante. Italia leader del cash

Francesco Gentile
L’Italia si conferma fanalino di coda nell’utilizzo di sistemi di pagamento diversi dal contante, che resta il mezzo preferito per pagare e fare acquisti da parte delle famiglie italiane. Il nostro Paese, nonostante i progressi registrati durante la pandemia da Covid, è in coda alla classifica, nell’area euro, per l’uso di carte di credito, bonifici, moneta digitale, assegni e altri...
Economia

Case. Compravendite in calo ma prezzi in crescita

Paolo Fruncillo
Un primo trimestre che segna un nuovo calo delle compravendite. A dirlo il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni e sull’evoluzione del mercato immobiliare. Secondo i dati raccolti dall’Istituto di statistica, la discesa è stata del -7,2% nei primi tre mesi del 2024. A confermare un quadro che delinea un contesto generale in cui si manifestano chiare diminuzioni dei volumi...
Economia

La Bce cauta sulla riduzione dei tassi

Jonatas Di Sabato
Le politiche restrittive saranno mantenute fin quando sarà necessario, ma ci si aspetta una loro diminuzione. Questo il sunto del bollettino della Banca centrale Europea emesso nella giornata di ieri. Come si legge nella nota, la BCE è “determinata ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente...