Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
I progetti sono ambiziosi e puntano su innovazione, crescita digitale, ammodernamento delle imprese e, soprattutto, in un cambio di modalità di acquisto dei consumatori. Sono le idee ora diventate progetti messi a punto da una alleanza di associazioni promosse dalla Coldiretti. “Con…
In questa edizione del telegiornale: – BCE, ALTRI 600 MILIARDI PER IL PIANO ANTI-COVID – CROLLANO LE VENDITE AL DETTAGLIO AD APRILE – TURISMO, NEL 2020 -87,1% PRENOTAZIONI – BANCHE, 523 MILA DOMANDE A FONDO GARANZIA.…
Lo Stato riprenda il controllo per rispondere ad una esigenza di uguaglianza di strutture e qualità dei servizi sanitari. Seguiamo le indicazioni della Corte dei Conti che ha denunciato limiti, storture, arretratezze e fatto proposte. Salviamo un sistema che è strategico per…
Agricoltori in allarme per il maltempo, i dati dei primi 5 mesi del 2020 confermano che le temperature sono costantemente in salita, che temporali o siccità si alternano in modo violento e repentino. Nei campi già si fanno le stime dei danni…
“Usufruirne è un dovere”. Indicazione netta quella di Barbara Beltrame, Vice Presidente Confindustria per l’Internazionalizzazione, che sollecita il Governo e le forze politica ad accettare i fondi europei. Sostegni economici ottenuti dopo una lunga e altalenante trattativa. “Il fondo Next generation Ue…
Secondo un sondaggio di Confprofessioni, in collaborazione con l’Unione Nazionale Giovani dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, se il 95% delle imprese ha richiesto prestiti, prevalentemente sotto i 25 mila euro, contando sulle garanzie dello Stato, le banche hanno risposto alzando un muro…
“L’intervallo tra il dire e il fare ha mortificato l’efficacia di molti dei provvedimenti realizzati finora”. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, adopera una metafora per dire al governo di fare presto e possibilmente anche bene. “Le positive misure del Decreto Rilancio…
Fare presto, liquidità finanziaria per le imprese, togliere di mezzo il peso insopportabile della burocrazia. Suona la carica la Confederazione nazionale artigiani (Cna) per dare una svolta alla emergenza che rischia di paralizzare l’economia del Paese, riforme che la Confederazione chiama “Piano…
In evidenza la proroga dei versamenti delle imposte da autoliquidazione, la semplificazione di alcune norme e l’accesso dei professionisti ex lege 4/2013 al fondo perduto. Il Consiglio nazionale e la Commissione fiscalità dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) hanno inviato alle Commissioni Bilancio e…
Ho letto una intervista fatta dal neo presidente di confindustria Carlo Bonomi e vi ho trovato spunti interessanti come affermazioni forse un po’ trancianti. È sempre importante comprendere la visione di una persona che dovrà esercitare un ruolo di primo piano insieme…