sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Coronavirus, Falco (Corecom Campania): Bene misure anti-crisi della Regione

Redazione
NAPOLI – “Il Piano contro la crisi economica presentato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è una vera e propria boccata d’ossigeno anche per le microimprese dell’editoria campana e per centinaia di operatori della comunicazione che erano stati lasciati fuori dalle misure governative del decreto ‘Cura Italia’ e che adesso potranno usufruire dei contributi regionali”. Lo ha dichiarato...
Economia

Più debito pubblico contro il Covid-19 e l’emergenza economica

Tommaso Paparo*
L’editoriale di Mario Draghi sul Financial Times e le prime manovre economiche del Governo italiano, per sostenere l’occupazione e la ripresa, hanno un comune denominatore: fare rapidamente leva sul debito pubblico per uscire presto dallo stallo produttivo generato dalla pandemia e allontanare lo spettro di una grave recessione che andrebbe a sommarsi alle sofferenze dell’emergenza sanitaria. Il dibattito si è...
Economia

IL CUL DE SAC POLITICO

Raffaele Bonanni
Secondo me su questa annosa vicenda degli Eurobond, o come li vogliamo chiamare, ci si sta progressivamente ficcando in un cul de sac politico dai risvolti negativi molteplici, ed in questo momento letali per le prospettive future, economiche, e politiche. Troppa confusione, troppe ambiguità, ed anche qualche irresponsabilità. Da dieci giorni a questa parte la Banca Centrale Europea e la...
Economia

Coldiretti: incentivi per 650 mila agricoltori. Benefici per coloni, mezzadri e imprese famigliari

Maurizio Piccinino
Una platea di 650 mila agricoltori che avranno un sussidio dello Stato. Si tratta di un primo passo a sostegno dell’agricoltura settore, che come rivela la Coldiretti, è in attività grazie all’impegno e sacrificio delle imprese. Ecco i numeri come sintetizzati dalla Confederazione. “Sono oltre 650mila gli agricoltori e i coadiuvanti familiari”, rivela la Coldiretti, “che possono beneficiare dell’indennità dei...
Economia

Coronavirus: Moretta, commercialisti vigileranno su misure del Governo

Redazione
“I commercialisti lanciano un messaggio alle microimprese, agli artigiani, ai cittadini: vigileremo con la massima attenzione sulle misure che il governo metterà in campo. Insieme supereremo questo periodo. I professionisti sono veri e propri consulenti degli assistiti, con le loro competenze e le specializzazioni. Quindi promettiamo non solo massimo impegno e vigilanza, ma anche che saremo attentissimi nella valutazione delle...
Economia

Crollo di famiglie e imprese, fermiamo la tempesta perfetta. Lavoro nero e precariato serve un piano di emergenza e di aiuti

Giampiero Catone
Lo tsunami del dopo emergenza sanitaria si abbatterà sull’economia. La crisi spazzerà quella sommersa, quella senza tutele, i precari, le piccole imprese degli artigiani, il piccolo commercio e tutti quei settori che erano già ai margini della economia. Un effetto devastante sul precariato che vive una profonda crisi, una solitudine economia dagli esiti imprevedibili. C’è il rischio concreto di una...
Economia

Coronavirus, imprese italiane al palo senza aiuti seri

Angelica Bianco
“In questa situazione abbiamo bisogno di certezze, oggi più che mai”. Commercialista, revisore legale, Alessandro Porro dal 1995 si occupa esclusivamente di finanza agevolata e bandi Ue. A lui, professionista di alto profilo, abbiamo chiesto un giudizio sul momento che l’intero pianeta sta attraversando. Dottor Porro, quale è il suo giudizio sull’attuale frangente? “All’inizio di questa crisi, pensavo si potesse...
Economia

Confcommercio: la speranza arriva dal turismo. Se riparte sarà un aiuto ad altri settori

Maurizio Piccinino
“Sostenete il turismo adesso significa investire in un settore che mette in moto a sua volta altri consumi”. È l’indicazione di Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio, che prende atto dei dati che emergono da un sondaggio condotto insieme a SWG. Lo scenario che emerge è chiaro, la metà degli intervistati ha intenzione di fare una vacanza appena l’emergenza sanitaria finirà...
Economia

Coronavirus: Confapi scrive a Conte “sei azioni per ripartire”

Redazione
Una lettera al premier Conte con sei azioni per ripartire dopo la pandemia da coronavirus. A scriverla è Maurizio Casasco, presidente di Confapi, la confederazione italiana della piccola e media industria privata. Nella lettera Casasco loda “l’avvio di un ‘Percorso Atlantico’ di fattivo colloquio con gli Stati Uniti, percorso da noi già pubblicamente auspicato, Paese Amico al quale ci lega...
Economia

Panucci: dall’UE serve una risposta forte e non convenzionale. La direttrice Confindustria: ora sostegni concreti a imprese e lavoratori

Maurizio Piccinino
“L’esito del vertice europeo dà un’immagine negativa dell’Europa perché sottovaluta l’impatto di uno shock simmetrico sull’economia Ue e, in un momento drammatico, non fornisce le risposte adeguate ai cittadini che chiedono protezione”. Così il Direttore Generale Marcella Panucci che sollecita una reazione dell’Europa unita incisiva, un piano di sostegni economici forte e non convenzionale. “L’augurio è che le conclusioni del...