ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
In questa edizione: – Energia, cali record per consumi ed emissioni – Il 70% dei congressi e degli eventi cancellati per l’emergenza – La BCE alle banche: stop ai dividendi per il 2020 – Fisco, ipotesi stop cartelle fino a fine anno.…
Brutte notizie per il settore metalmeccanico, uno di quei comparti produttivi che sono traino dell’economia nazionale. A dirlo è un report pubblicato da Confindustria, che illustra l’indagine congiunturale di Federmeccanica sulle imprese metalmeccaniche. “Complessivamente i volumi di produzione metalmeccanica realizzati nel mese…
Sace chiude il primo semestre con una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane in un contesto di ciclo economico avverso, a fronte del ruolo rafforzato affidato a Sace con le disposizioni del Dl Liquidità. Le risorse mobilitate a supporto dell’export e…
In questa edizione: – Scostamento di bilancio. Interventi su fisco, occupazione, lavoro – Turismo organizzato, ASTOI: “Nessuna misura per il comparto” – 60% dei lavoratori non vuole rinunciare allo smart working – Smart working, opportunità e criticità.…
“Da ogni parte d’Italia ci arrivano centinaia di segnalazioni di colleghi inviperiti perché gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate non rispondono da giorni alle mail inviate. I telefoni degli stessi uffici risultano irraggiungibili o suonano a vuoto, e risulta impossibile prenotare appuntamenti.…
In questa edizione: – Turismo organizzato, “Senza interventi licenziamenti di massa” – Accordo Ifis e Confesercenti per agevolare accesso al credito – Covid, dall’Ue nuove misure economiche – Con Thinkabout addio spreco di cibo.…
Per gli artigiani, dopo i ritardi, sono stati accreditati al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 516,3 milioni. I soldi serviranno per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane che hanno sospeso l’attività per Covid-19’. Sono pertanto nella disponibilità…
Il presidente dei giovani ha incontrato il viceministro Misiani: “Impegno comune per portare avanti le proposte della categoria”. A Roma il primo convegno in presenza organizzato da Ungdcec dopo l’emergenza Covid. “È molto emozionante ritrovarsi dal vivo dopo così tanto tempo. In questi…
In questa edizione: – Confindustria “Risalita incompleta per domanda bassa” – Istat, a luglio in calo fiducia consumatori – In rialzo l’export extra Ue a giugno – Ue, cresce il riciclo delle batterie.…
“Sarà indispensabile, da un lato, garantire risorse finanziarie alle imprese per superare il 2020; dall’altro, agganciare una ripresa solida, che consenta alle PMI di ripagare i debiti accumulati e ripartire di slancio”. A rischio la tenuta delle piccole e medie imprese, dove…