mercoledì, 2 Luglio, 2025

Economia

Economia

Un fondo sanitario europeo con soldi Bce. La proposta di economisti e politici

Redazione
“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza”. È questo l’incipit di un appello indirizzato alle istituzioni europee e sottoscritto da economisti e politici di vari Paesi della Ue. Fra questi ci sono: Annamária ARTNER-Economista (Ungheria), Heinz BIERBAUM-Presidente della Sinistra Europea (Germania), Walter BAIER-Coordinatore politico di transform ! europe (Austria),...
Economia

Industria: Cisl “Riaccendere il motore-Italia richiede velocità”

Redazione
“L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora si tratta i capire come ne usciremo. Se con un modello a “V”, ovvero con un rimbalzo che ci faccia recuperare presto una buona...
Economia

Agenzia delle Entrate, attesa per le mosse della Consulta

Carmine Alboretti
Sta per entrare nella fase decisiva il giudizio di legittimità costituzionale delle norme che autorizzano le cd. “posizioni organizzative di elevata responsabilità” nell’ambito dell’Agenzia delle Entrate. Il 27 maggio alle ore 10 si terrà, infatti, l’audizione degli esperti designati dalla Corte Costituzionale per cercare di fare chiarezza sull’annosa questione dell’assegnazione degli incarichi dirigenziali senza concorso. Una prassi contro la quale...
Economia

Covid-19; Fimmanò (Corte dei Conti): Inutile ‘correre dietro le banche’, subito soluzioni finanziarie efficaci

Redazione
Parla il vicepresidente dell’organismo nazionale di controllo al webinar promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord sulle imprese in crisi dopo l’emergenza sanitaria. “La storia racconta che crisi, rivoluzioni e guerre producono grande sviluppo e depressione. Il nostro Paese per il 95% è composto da imprese che hanno meno di 9 dipendenti. Oggi che siamo...
Economia

Le famiglie non potranno spendere: produzione industriale in calo del 50%, e il PIL giù del 8%. Occupazione e livelli di benessere, c’è il rischio di tornare indietro di 40 anni

Maurizio Piccinino
“È necessario fare di tutto per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro di quarant’anni”. Dati in giù, difficoltà per le industrie di superare la crisi, le incertezze dei mercati e del domani: la crisi economica metterà in gravi difficoltà famiglie e imprese. Per il Centro studi di...
Economia

De Lise, De Angelis e Chiosi: sospendere versamento imposte 2020 e ridurre aliquote del 10%. I presidenti UNGDCEC, AIGA e ASIGN: “Chiediamo misure drastiche per la ripartenza”

Redazione
“L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati e l’Associazione Italiana Giovani Notai chiedono al Parlamento e al Governo misure più efficaci e incisive per stimolare la ripresa dell’economia italiana. In particolare, chiediamo la sospensione del versamento delle imposte per l’anno 2020 e il relativo pagamento a partire dal 31 gennaio 2021 in rate mensili sino...
Economia

Il nemico internazionale

Raffaele Bonanni
In Italia spesso si va alla ricerca del nemico internazionale: ora c’è chi boicotta e prende di mira la nostra agricoltura, ora chi ci scippa le aziende strategiche acquistandole, ora chi si avvantaggia dell’Europa per imporci un ordine monetario a noi sfavorevole, e così continuando per ogni guaio che ci assilla. Ogni tegola che ci arriva in testa, ecco che...
Economia

Invitalia: Santomauro (commercialisti), esclusione professionisti da “Impresa Sicura” è ingiustificabile

Redazione
“L’esclusione delle attività professionali dal bando ‘Impresa Sicura’, in attuazione del Decreto ‘Cura Italia’ è ingiustificabile. Rivolgo un appello al presidente nazionale dei commercialisti Massimo Miani e al presidente del Cup Marina Calderone affinché possano far sentire la voce dei professionisti presso il governo e Invitalia, spingendo per la modifica del provvedimento”. Lo ha detto Fedele Santomauro, presidente dell’Unione commercialisti di...
Economia

Decreto Cura Italia, De Lise (commercialisti): trattare le istanze di sospensione presso le Commissioni Tributarie

Redazione
“In merito all’impatto dell’emergenza Covid-19 sul processo tributario e, più nello specifico, delle disposizioni di cui al Dl 18/2020, appare di immediata urgenza la tutela effettiva del contribuente in sede cautelare come, peraltro, esplicitamente previsto dalla stessa normativa. Chiediamo dunque che le Commissioni Tributarie garantiscano la trattazione delle istanze di sospensione che, come noto a noi tutti, si svolgono in...
Economia

Suicidio Napoli, Conflavoro Pmi: “Imprenditori lasciati soli, siamo al punto di non ritorno”

Redazione
Conflavoro Pmi, con una nota, interviene sul dramma che ha spinto a Napoli l’imprenditore Antonio Nagaro a togliersi la vita colpito dalla crisi economica attuale. “Una vicenda che gela il sangue – commenta Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro Pmi – e che andrà chiarita a fondo. Ma un fatto è già sicuro: quando un imprenditore arriva a compiere un...