lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat: “Aumenta a fiducia dei consumatori, ma diminuisce quella delle imprese”

Chiara Catone
“Il clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo posizionandosi al di sotto della media degli ultimi 12 mesi”. Questo il commento dell’Istat a margine del rapporto sulla ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2024’. “La diminuzione dell’indice – spiega l’Istituto di statistica – è dovuta al peggioramento registrato nelle costruzioni e, soprattutto, nei servizi...
Economia

Previsioni turistiche 2024: l’Italia si prepara a un agosto record, ma cresce l’inflazione

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla nota previsionale “Tourism Forecast Summer August 2024” dell’Istituto Demoskopika, agosto 2024 si preannuncia come un mese da record per il turismo in Italia, con oltre 18,2 milioni di viaggiatori attesi. Questo afflusso potrebbe tradursi in una strepitosa cifra di 85,6 milioni di presenze, segnando un incremento rispettivo del 3,2% e dello 0,8% rispetto allo stesso mese...
Economia

Focus ESG – Episodio 32

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il debito è sempre più centrale, sia quello pubblico sia quello privato, e chiede una corretta gestione. Ne parlano Carmine Di Noia, Direttore Affari Finanziari e dell’Impresa dell’OCSE, Carlo Favero, Professore di econometria all’Università Bocconi, e Monica Billio, Professoressa di econometria all’Università Ca’ Foscari Venezia a Focus ESG con il giornalista Marco Marelli. Quali sono le azioni...
Economia

La rete delle piccole e medie imprese è sfuggita al blocco informatico mondiale

Ettore Di Bartolomeo
Le micro, piccole e medie imprese italiane hanno risentito solo in misura limitata del blocco informatico mondiale avvenuto sabato scorso, causato da problemi tecnici riscontrati nei servizi di CrowdStrike e di Microsoft Azure. Il 95% delle associate non ha subito danni e l’attività è proseguita in maniera regolare: nonostante la portata globale dell’interruzione, che ha colpito settori critici come aeroporti...
Economia

Imprese turistiche e ristorazione sempre più ‘prigioniere’ di piattaforme digitali

Chiara Catone
La commissione media che le imprese della ristorazione pagano alle piattaforme digitali per vendere i propri prodotti è del 18%, con valori superiori al 20% per un’impresa su tre. Nel turismo la commissione media è del 16%. Solo 1 impresa su 10 paga una commissione fissa. Nella ristorazione il 68% dei contratti stipulati dalle aziende con le piattaforme (37% nel...