mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Metalmeccanica, la produzione crolla del 50%. Settore auto in profonda crisi. Franchi: il Governo intervenga

Maurizio Piccinino
Brutte notizie per il settore metalmeccanico, uno di quei comparti produttivi che sono traino dell’economia nazionale. A dirlo è un report pubblicato da Confindustria, che illustra l’indagine congiunturale di Federmeccanica sulle imprese metalmeccaniche. “Complessivamente i volumi di produzione metalmeccanica realizzati nel mese di aprile risultano più che dimezzati (-54,6%) rispetto a febbraio”. È questo il crollo, dopo lo shock dovuto...
Economia

Sace, nel primo semestre conferma solidità e sostegno a imprese

Redazione
Sace chiude il primo semestre con una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane in un contesto di ciclo economico avverso, a fronte del ruolo rafforzato affidato a Sace con le disposizioni del Dl Liquidità. Le risorse mobilitate a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione sono risultate pari a 11 miliardi (+37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con più di 7.500...
Economia

Fisco, De Lise: da settimane l’Agenzia delle Entrate risulta “irraggiungibile”

Redazione
“Da ogni parte d’Italia ci arrivano centinaia di segnalazioni di colleghi inviperiti perché gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate non rispondono da giorni alle mail inviate. I telefoni degli stessi uffici risultano irraggiungibili o suonano a vuoto, e risulta impossibile prenotare appuntamenti. Nella sezione apposita del sito dell’Agenzia campeggia la seguente comunicazione: “Misure prevenzione Coronavirus: l’ufficio ha sospeso l’erogazione dei...
Economia

Piccole imprese in crisi. Confartigianato: arrivati 516 milioni di euro, i fondi serviranno per occupazione e produzione

Angelica Bianco
Per gli artigiani, dopo i ritardi, sono stati accreditati al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 516,3 milioni. I soldi serviranno per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane che hanno sospeso l’attività per Covid-19’. Sono pertanto nella disponibilità di Fsba-Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, tutte le risorse stanziate dal Decreto Rilancio in favore del Fondo. Ora,...
Economia

Professioni, De Lise (commercialisti): “Coraggio e unità per affrontare le prossime sfide”

Redazione
Il presidente dei giovani ha incontrato il viceministro Misiani: “Impegno comune per portare avanti le proposte della categoria”. A Roma il primo convegno in presenza organizzato da Ungdcec dopo l’emergenza Covid. “È molto emozionante ritrovarsi dal vivo dopo così tanto tempo. In questi mesi abbiamo provato ad agevolare il lavoro dei colleghi, dimostrando coraggio. Coraggio di trovare un’interlocuzione con la politica...
Economia

Imprese, la crisi del 2020: situazione difficile già prima del Covid, urgente avere aiuti economici e puntare al rilancio

Maurizio Piccinino
“Sarà indispensabile, da un lato, garantire risorse finanziarie alle imprese per superare il 2020; dall’altro, agganciare una ripresa solida, che consenta alle PMI di ripagare i debiti accumulati e ripartire di slancio”. A rischio la tenuta delle piccole e medie imprese, dove le difficoltà erano evidenti anche prima della emergenza Covid ed ora in attesa di una ripresa hanno superato...
Economia

I tributaristi INT scrivono al Ministro Gualtieri: pronti al dialogo ed al confronto. Il Presidente Alemanno: grande opportunità per la riforma del fisco, non si perda tempo

Redazione
Ieri l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno, ha scritto al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, in merito a quanto dichiarato nel suo intervento in Parlamento. Scrive Alemanno: “ Ho molto apprezzato Il Suo intervento di ieri in Parlamento, in tema di scadenze fiscali, rimodulazione, riduzione sanzioni e confronto con gli intermediari fiscali.” Nella...