domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Decreto Rilancio, Giansanti (Confagricoltura): “Estendere gli sgravi previdenziali ad altri comparti penalizzati dalla pandemia”

Gianmarco Catone
In queste ore è stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”.  È una misura proposta dal Mipaaf e accolta in sede di conversione del decreto legge a luglio, che ha recepito la richiesta di Confagricoltura, per garantire, in maniera automatica, maggiore liquidità alle imprese agricole delle filiere penalizzate...
Economia

La ripresa difficile. Confesercenti: svaniti 59 miliardi di consumi, a rischio imprese e famiglie. Servono nuove certezze

Maurizio Piccinino
“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e...
Economia

Superbonus 110%: Generali Italia in prima linea per la ripresa sostenibile del Paese al fianco di famiglie, professionisti e imprese per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare delle famiglie italiane

Redazione
Generali Italia entra nel segmento della cessione del credito di imposta previsto dal Decreto Rilancio, offrendo il 102% di liquidità ai privati e il 100% alle imprese, servizi di assistenza con piattaforma ed help desk e soluzioni assicurative dedicate. Generali Italia propone le soluzioni assicurative dedicate alle coperture catastrofali, agevolazioni per coperture di Responsabilità Civile per le imprese edili e...
Economia

Sopaf: la Cassazione conferma le condanne e da ragione a Cassa ragionieri

Redazione
La quinta sezione della Corte Suprema di Cassazione si è definitivamente pronunciata in merito alla vicenda relativa alla Sopaf confermando la sentenza della Corte d’Appello di Milano e rigettando i ricorsi degli imputati, condannati alla rifusione delle spese sostenute nel giudizio dalla Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, che si è costituita parte civile nel procedimento. “Siamo molto soddisfatti della decisione...
Economia

La crisi d’autunno. Robiglio (Piccola Industria): risalita difficile, imprese in difficoltà, il Governo punti sullo sviluppo non sull’assistenzialismo

Maurizio Piccinino
Non è possibile oggi per un imprenditore essere ottimisti. Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria, lo ammette: la strada per le imprese è tutta in salita. Per molti è in “sofferenza”, ad iniziare dalla riconquista di una crescita produttiva e la tenuta della occupazione. Non solo Robiglio non vede quella determinazione di fondo di un Paese industriale nel difendere la sua...
Economia

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia

Redazione
I consumi non recuperano e, a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di acquisti ‘svaniti’ dall’avvio della crisi Covid. A stimarlo...
Economia

Aiuti alle Marinerie. Federpesca: arrivano gli indennizzi per le giornate di pesca perse per il blocco Covid

Maurizio Piccinino
La tanto sospirata e giusta richiesta di indennizzo per le giornate di pesca non fatte per il Covid è una realtà. Ad annunciarlo è Federpesca, federazione associata a Confindustria che ricorda come il provvedimento appena sarà pubblicato sul sito del Mipaaf avrà la massima diffusione e sarà garantito alle imprese di pesca il massimo supporto. La notizia non era inattesa...