ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
“Per alcuni versi i dati sono peggiori delle aspettative”. Svaniti i sogni di ripresa, e mentre le borse mondiali e Italiane festeggiano, l’ufficio economico della Confesercenti commenta i dati diffusi Istat sulla fiducia di novembre, cifre che mostrano le difficoltà di imprese…
L’allargamento delle maglie del disagio sociale, un aumento delle disparità, un più ampio gender gap. Sono alcuni dei dati emersi dal secondo Rapporto Censis -Tendercapital sui Buoni Investimenti, “La sostenibilità al tempo del primato della salute”, presentato oggi, dal quale emerge una…
L’assemblea degli iscritti ha approvato il bilancio di previsione 2021 dell’Odcec Napoli Nord “Siamo stati chiamati a svolgere un ruolo strategico nella gestione dell’emergenza economica aggravata dal nuovo coronavirus, supportando costantemente famiglie e imprese a fronte di un rincorrersi di informazioni e…
“Lo stop degli acconti Irpef, Ires, Irap del 30 novembre dovrebbe riguardare tutte le partite Iva e le imprese fino a 50 milioni di fatturato che hanno subito perdite di almeno il 33% del volume d’affari del primo semestre rispetto allo stesso periodo del…
Una perdita di indotto pari a 20 miliardi – una cifra vicina all’1% del PIL nazionale –, questo il danno che la montagna legata all’industria dello sci sarà costretta a subire senza l’avvio della stagione invernale. In questi ultimi giorni si sono…
“Il modo in cui saranno spesi i soldi del Recovery fund resta in gran parte ancora sconosciuto”. È la nota dolente che la Cisl evidenzia durante l’audizione tenuta in Commissioni Riunite Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato sul disegno di…
In questa edizione: – Industria, prezzi alla produzione in calo su base annua – 28% degli italiani non farà acquisti per il Black Friday – Agricoltura, la sfida è ripartire dal futuro – Tregua fiscale e rottamazione quater, l’opinione di Lepre…
Cuchel (commercialisti): “Basta leggi delega, serve tavolo tecnico per un riordino complessivo. Le proposte emerse nel corso del forum on line promosso da Anc “Obiettivo futuro – Professioni politica e istituzioni a confronto per la tutela dei cittadini”. “Il nostro Paese sta per…
Nell’era IoT il 5G in Italia ha una posizione predominante per lo sviluppo economico e sociale. Guardiamo insieme il progetto che vede interessata la città di Genova. Tale progetto può essere utilizzato quale leva internazionale. Infatti la Macroregione Mediterranea sta procedendo per…
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2020 e il bilancio di previsione per l’anno 2021. Il risultato assestato è pari a +86,44 milioni. Il 2020 è…