ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta del 3,3%. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base è sceso del 6,1% e le unità di lavoro sono diminuite del 2,4%. La pandemia da COVID-19 ha pesantemente colpito le attività secondarie (-18,9%), che…
Il direttore dell’AdE è intervenuto al 4° forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili. “La riforma fiscale deve essere improntata sul rinnovamento del sistema tributario nel suo complesso. È fondamentale che funzioni bene e sia comprensibile da cittadini e professionisti. Una…
In questa edizione: – In calo la produzione industriale – Covid, in 20 anni mai un calo dei redditi così marcato – Recovery plan, 8 miliardi per turismo e cultura – Il ponte di Genova, modello per la ripartenza mrv…
A novembre i timori di una crisi del sistema imprenditoriale del commercio sono diventati una realtà. I segni più temuti si sono concretizzati al punto che la Confcommercio non fa mistero delle difficoltà ormai strutturali delle imprese. Affanni che sono l’inizio di…
Lo aveva dichiarato durante una videoconferenza, oggi ha firmato la nomina del Coordinatore e dei membri, così il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha concretizzato l’istituzione di una Commissione nazionale sul welfare. Quattro gli attuali componenti della Commissione alle cui…
In questa edizione: – Dal consiglio dei ministri via libera al recovery plan – Dall’UE 100 domande al Governo sulla nuova Alitalia – Il richiamo del Cnel, ripensare il welfare – Lo stato investe in PMI innovative e start-up mrv…
“In tema di Superbonus, arrivano numerose segnalazioni dai colleghi che ci obbligano a una presa di posizione presso l’Abi (Associazione Bancari Italiani), la Banca d’Italia e le Autorità competenti Agcm (Autorità Garante della Concorrenza del Mercato) e la Consob (Commissione nazionale per…
La Confederazione TNI – Tutela Nazionale Imprese- che rappresenta oltre 40mila imprenditori in una lettera da inviare a tutti i Prefetti e ai ministri Gualtieri e Patuanelli lancia il grido di disperazione dei ristoratori. “Rispetto all’Emergenza sanitaria scatenata dal virus SARS-COVID19 che…
A novembre in calo la produzione industriale. L’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,4% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base…
Altro che pagare una sanzione di 25 euro, al contrario dovranno essere i pensionati a richiedere un indennizzo di 50 euro per un errore commesso dall’Inps. È la storia di una svista burocratica che sta penalizzando numerosi pensionati. Questa la vicenda raccontata…