lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

CdM, ok al decreto Omnibus. Aiuti per Scampia, modifica della flat tax e sostegni al turismo

Jonatas Di Sabato
C’è il sì del Consiglio dei Ministri al Decreto ‘Omnibus’, che prevede, al suo interno, misure che vanno dagli enti locali, al fisco, passando anche per gli sfollati di Scampia in seguito al crollo della Vela Celeste. Nel testo il Governo punta il mirino anche verso i cosiddetti ‘Paperoni’, portando la flat tax da 100mila a 200mila euro per chi...
Lavoro

Vertenza Moda. Urso: “Le nostre misure risolleveranno il settore”

Maurizio Piccinino
“Saremo dalla parte delle imprese utilizzando tutte le misure a nostra disposizione”. Così l’impegno del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciato ieri durante la quinta riunione plenaria del Tavolo permanente della moda, istituito dal suo dicastero, a Palazzo Piacentini. Insieme a lui hanno partecipato il Viceministro Valentino Valentini e rappresentanti di diversi dicasteri, tra cui...
Economia

Focus ESG – Episodio 33

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La finanza digitale è sempre più attenta alle dimensioni ESG, anche per sostenere la transizione ecologica per cui i fondi pubblici non sono sufficienti. Per le PMI una soluzione per ottenere credito oltre il sistema bancario; per gli investitori una possibilità da non sottovalutare. Ma quali sono gli attori principali e soprattutto quali potenzialità e rischi ci...
Economia

Consob oscura altri 5 siti di intermediazione finanziaria on line

Chiara Catone
La Consob è intervenuta con un Richiamo di attenzione agli intermediari, affinché assicurino che le informazioni sulla finanza sostenibile relative ai temi Esg (Enviromental, Social, Governance) siano sempre più chiare, concise e comprensibili anche per la clientela meno sofisticata. Le preferenze e i bisogni dei clienti su questi temi devono, inoltre, “essere efficacemente considerati nella valutazione di adeguatezza degli investimenti...
Economia

Piccole e medie imprese, crescita in affanno. A rischio in Italia e in Europa per i costi da sostenere

Jonatas Di Sabato
L’indice Pmi dei servizi, a luglio, scende a 51,7, mentre quello composito cala a 50,2. A dirlo è l’indice Hcob Pmi, che nel rapporto fa notare come, per i servizi in Italia, si è passati da 53,7 di giugno a 51,7 di luglio mentre, nella produzione composita nell’Eurozona, l’indice registra un rallentamento da 50,9 di giugno a 50,2 di luglio...
Economia

Lunedì nero per le Borse. Milano chiude al -2,3%, New York al -2.7%, Tokyo -12,4%

Antonio Marvasi
Apertura in netto ribasso per la Borsa di New York. A Wall Street l’indice Dow Jones cede il 2,76%. Il Nasdaq che arretra del 6,17%. La Borsa di Tokyo con l’indice Nikkei ha chiuso in ribasso del 12,4% a 31.458,42 punti, segnando il peggior calo di sempre dal Black Monday del 1987. Crollo delle borse Dall’Asia agli Stati Uniti, passando...
Economia

Confesercenti: enigma consumi, in calo la spesa delle famiglie, ma sale il potere di acquisto

Martina Miceli
Il potere d’acquisto è in ripresa, i consumi no”. Lapidaria sintesi della Confesercenti che osserva i dati Istat sulle vendite al dettaglio di giugno che confermano lo stallo della spesa delle famiglie, in calo sia in valore sia in volume. “Un segnale”, con la Confederazione, “che desta preoccupazione, in un quadro caratterizzato invece da un reddito disponibile in recupero, da...