ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate sta utilizzando l’Intelligenza artificiale per contrastare l’evasione fiscale. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/azn…
Fahad Al Gergawi (Dubai FDI): “Campania partner privilegiato per il food, piattaforma logistica per imprese italiane”. “Dubai è uno dei mercati più competitivi al mondo. Per questo la Regione Campania ha deciso di investire in sistemi di alta tecnologia da introdurre nel…
La produzione manifatturiera lombarda segna una crescita congiunturale nell’ultimo trimestre del 2020 (+2,7%) ma lo scorso anno si è chiuso con un calo annuo della produzione industriale del -9,8%. Un dato positivo è l’aumento degli ordini esteri, sebbene la domanda interna resta…
Il presidente dell’Ungdcec: finanziamenti bancari in ritardo, si rischia di alzare barriere. “Per la gestione della misura “Resto al Sud”, Invitalia e ABI hanno sottoscritto una convenzione nella quale è previsto l’impegno, da parte della banca finanziatrice, a concludere l’istruttoria di merito…
Alcuni giorni fa mi è capitato di ascoltare alla radio un programma molto interessante. Si parlava, tanto per cambiare, di questo benedetto Recovery Plan. Il grande piano di rinascita che l’Europa, ha finanziato per i suoi stati membri, nel nobilissimo intento di…
Altro che Paese di evasori, per le famiglie e le imprese italiane il carico fiscale è il più pesante d’Europa. Forte di questa analisi la Confartigianato intervenendo all’Audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato sulla riforma dell’Irpef, ha posto i…
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo…
In questa edizione – Covid, le banche chiedono regole più flessibili all’Ue – Da Mooney una carta di pagamento per tutti – Due ministeri importanti per la ripresa abr/…
Nonostante il calo congiunturale a dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua – secondo i dati Istat -, la crescita accelera (+3,3% da +1,1% di novembre). Malgrado il rapido recupero, dopo…
Rimodulare il percorso dell’Unione Bancaria, rifocalizzare il percorso regolamentare verso la finalizzazione di Basilea 3 in Europa e adeguare il trattamento dei crediti deteriorati alla luce dell’attuale scenario economico: queste le richieste dell’Abi e del Comitato dell’Industria Bancaria Tedesca (German Banking Industry…
Fondo Italiano d’Investimento SGR, attraverso il Fondo Italiano Tecnologia e Crescita – FITEC, ha agito da lead investor nel Round B da oltre 17 milioni di euro a cui hanno partecipato anche 360 Capital – che già aveva investito in Inxpect nel…