ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ad agosto frena l’inflazione ma cresce il carrello della spesa – Lavoro, mancano gli operai specializzati – Turismo, la montagna piace sempre di più –…
ROMA (ITALPRESS) – Il Concordato Preventivo Biennale permette di stabilire in anticipo, insieme all’Agenzia delle Entrate, il reddito imponibile su cui calcolare IRPEF, IRES e IRAP per due periodi contabili. Ne parla…
Alla burocrazia italiana sui conti dello Stato si somma quella europea, un dedalo che per la Confcommercio rappresenta un ulteriore ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte e decisioni economiche del Governo. “Il difetto principale delle nuove regole di bilancio europee è…
La Camera ha approvato ieri con 183 voti favorevoli, 2 astenuti e 118 contrari il Piano strutturale di bilancio di medio termine per il periodo 2025-2029: il tutto dovrà ora essere presentato all’Unione europea, con l’obiettivo di stabilire le linee guida per…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bankitalia, ad agosto prestiti in calo, tassi su mutui casa al 4,1% – Aziende e sostenibilità, la formazione strumento per la transizione – Ue, dagli Stati membri via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi…
Ad agosto i prestiti al settore privato hanno subito un calo dell’1,5% su base annua, secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia. Si tratta di un leggero miglioramento rispetto al mese precedente, quando la flessione era stata dell’1,6%. In particolare, i prestiti…
Ancora una frenata per il commercio, e la tanta attesa svolta dei consumi si allontana. Per la Confesercenti la “spesa delle famiglie sostanzialmente ferma, vendite in crollo per i piccoli negozi”. “Il quadro tracciato dai dati Istat è preoccupante”, osserva la Confederazione,…
L’indagine della Banca d’Italia per il terzo trimestre del 2024 fotografa un panorama caratterizzato da incertezza e prudenza tra le imprese italiane. Sebbene vi siano ancora segnali positivi, come la solidità della liquidità e la tenuta dell’occupazione in alcuni settori, le prospettive…
Alla burocrazia italiana sui conti dello Stato si somma quella europea, un dedalo che per la Confcommercio rappresenta un ulteriore ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte e decisioni economiche del Governo. “Il difetto principale delle nuove regole di bilancio europee è…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Taglio del cuneo e semplificazione, le proposte di Confesercenti per la manovra – W7-Deloitte, progressi per la parità di genere ma ancora ritardi – Italgas, nel nuovo Piano strategico investimenti per 15,6 miliardi abr/col/gtr…
Ancora una frenata per il commercio, e la tanta attesa svolta dei consumi si allontana. Per la Confesercenti la “spesa delle famiglie sostanzialmente ferma, vendite in crollo per i piccoli negozi”. “Il quadro tracciato dai dati Istat è preoccupante”, osserva la Confederazione,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Flussi turistici in calo nel 2024, pesa il caro-prezzi – Superbonus, spesi 123 miliardi per interventi sul 4% delle case – Imprese, a Genova il laboratorio Esg di Intesa Sanpaolo abr/col/gtr…