lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

In vigore la direttiva europea che promuove il diritto alla riparazione dei beni

Ettore Di Bartolomeo
Da questo mese di agosto è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno due anni di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta “una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando...
Economia

Bankitalia: “Le entrate tributarie sono aumentate del 9,9% a giugno”

Stefano Ghionni
Buone notizie da un lato con le entrate tributarie in aumento, meno positive dall’altro con il debito pubblico in costante salita. È quanto si evince dai dati pubblicati ieri dalla Banca d’Italiaall’interno del dossier ʼFinanza pubblica: fabbisogno e debitoʼ. Partendo con ordine, l’istituto di via Nazionale ha spiegato che le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato a giugno 2024...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Maurizio Piccinino
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Stefano Ghionni
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...
Economia

Pa, gap digitale per gli italiani: solo il 41,3% dialoga on line con gli enti pubblici

Martina Miceli
L’Italia continua a faticare nella digitalizzazione dei rapporti tra Pubblica amministrazione, cittadini e imprese, con una percentuale di interazione via internet che si attesta al 41,3%, ben al di sotto della media dell’Unione europea, che è del 54,3%. È unpreoccupante quadro che emerge da un rapporto elaborato da Confartigianato, basato su dati di Eurostat e Eurobarometro, che evidenzia come il...