ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
Iezzi (Lega): “Le Richieste anomale di contributi finanziari sono aumentate dal 9 al 19 per cento” Cattaneo (Forza Italia): “I sostegni alle microimprese sono una priorità” Caso (M5s): “Ridurre la soglia degli aiuti dal 30 al 25 per cento” Pastorino (Leu): “Semplificare…
La distanza tra nord e sud in termini di attività commerciali, redditi e innovazioni, si amplia. Una frattura che negli ultimi 25 anni, invece, di ridursi è andata mano mano crescendo. Con nuovi aspetti negativi che si sono fatti ancora più evidenti…
Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l’export di settore si e’ attestato nel 2020…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
L’urgenza e la necessità di costruire un futuro più giusto, aperto e democratico. Per realizzare questa prospettiva servono politiche radicali che usino in modo innovativo ed efficace tutti i fondi a cominciare da quelli della Recovery and Resilience Facility. È l’idea di…
La fiducia nella ricerca genera valore, profitto e benessere. Questo il pensiero di Confindustria. Per gli industriali “Ogni euro destinato a ricerca, sviluppo e innovazione genera ricchezza da tre a cinque volte di più”. È la formula vincente che la Confederazione prevede…
La indicano come una “Spada di Damocle”, come freno ad una riforma, o peggio, addirittura un peso capace di bloccare una possibilità di crescita per imprese e famiglie. Si tratta degli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare quelli…
Continuiamo il nostro giro di opinioni tra i partiti sul tema scottante delle norme che regolano il registro della Crif, la centrali rischi ossia l’archivio di informazioni sui debiti di famiglie e imprese verso il sistema bancario, rivolgendoci al senatore Emiliano Fenu, capogruppo…
Chiedono un segnale concreto, non promesse. Sono la punta di diamante, è il caso di dirlo, del vastissimo settore del commercio italiano. Sono gioiellieri, orafi, artigiani del lusso, iscritti alla Federpreziosi di Confcommercio, che chiedono attenzione. Rivendicano di essere un pezzo del…
NAPOLI – “Mercoledì prossimo saremo in piazza con i nostri centro commerciali naturali a protestare in segno di solidarietà a tutto il comparto. Questo è il momento di essere uniti”. Così Mauro Pantano, presidente della Confederazione Imprese e Professioni, commenta l’adesione dell’associazione alla manifestazione…