ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere l’evasione fiscale – Al Sud più pensioni che lavoratori – Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion –…
Le pensioni eliminate “per decesso” avranno un forte effetto sulle uscite dell’ Inps che cominceranno a ridursi già quest’anno scendendo, secondo le previsioni, a -21,2 miliardi per poi scendere a -15,7 miliardi nel 2022 e a -7,5 miliardi nel 2026. Sono i…
La Sicilia ha già aperto i negozi ai saldi, dal il 3 luglio seguiranno quasi tutte le altre regioni. L’obiettivo stimato dal Centro Studi Confcommercio è di 2,6 miliardi il valore complessivo delle vendite previste a saldo. Il primo auspicio arriva da Federmoda: “occasione…
In Toscana la prima edizione del premio “Uniti per la legalità” organizzato da Ungdcec. Riconoscimenti all’Azienda Agricola Suvignano e al Cavaliere del Lavoro Condorelli. “Il tema delle aziende confiscate e sequestrate alla criminalità organizzata è strategico per i commercialisti, che vogliono sentirsi…
In questa edizione: – A maggio occupazione in aumento – Vacanze più brevi e non per tutti – Tim-Federvini, accordo per innovazione nel settore vinicolo – Fisco, novità per le scadenze gtr…
Benvenuto (Presidente Comitato INT per la riforma fiscale): bene la proposta di intervento sullo Statuto del contribuente. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno ed il Presidente del Comitato INT per la riforma fiscale, Giorgio Benvenuto, hanno accolto e commentato favorevolmente…
Nel primo trimestre 2021 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al 13,1% (10,6% nello stesso trimestre del 2020). Lo rende noto l’Istat. Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo,…
Dopo il flop del cashback servono regole severe sulle criptovalute a tutela degli investitori e contro le incursioni dei criminali. Menete virtuali emesse da banche centrali non sostituiranno mai il contante fini a quabndi i cittadini lo richiederanno. “La misura ha…
“Non sottovalutare i rischi delle varianti del virus. Aumenta il debito ma la ripresa sarà forte. Reinserire i lavoratori dopo i traumi della crisi.Dall’inizio della crisi abbiamo esteso alle imprese garanzie per 208 miliardi di euro e sostegni per quasi 100 miliardi.”…
In questa edizione: – Assegno temporaneo per i figli, da oggi le domande – La bioeconomia in Italia vale 317 mld – La ripresa del turismo residenziale tarda ad arrivare – Aiuti Ue per regioni colpite da transizione ecologica gtr…