ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere l’evasione fiscale – Al Sud più pensioni che lavoratori – Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion –…
I Giovani imprenditori di Confindustria celebrano il 50° anniversario della nascita della loro associazione. Un evento speciale che si terrà il 9 luglio a Genova con un convegno a cui partecipano tutti i rappresentanti di partito: Conte, Letta, Meloni, Renzi, Salvini, Tajani.…
All’VIII edizione dell’EcoForum, organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con i consorzi di riciclo CONAI e CONOU, si è parlato di economia circolare, quel modello economico virtuoso per il quale, dal riuso di materiali e prodotti esistenti il…
“L’Europa esce a grande velocità dal punto di vista della ripresa economica. Ci sono dei tassi di crescita che non vedeva dal 1976. L’Italia da ancora prima. Un 5% in più per l’Italia è di grande valore. Naturalmente questo non cancella i…
XX edizione di “Spring in Naples”, il simposio di Fiscalità Internazionale e Comunitaria. NAPOLI – “Spring in Naples compie vent’anni ed è più attuale che mai. Nel 2001 la fiscalità internazionale era quasi agli albori, una spinta decisiva arrivò dal professor…
In questa edizione: – In Italia senza lavoro un under 25 su tre – L’Europa ottimista sulla crescita italiana – Terna, 18,1 miliardi di investimenti nei prossimi 10 anni – Rifiuti elettronici, da Erion 64 proposte al Governo mrv…
Settore ad alta innovazione per medicina e ambiente. Sempre più innovative e agguerrite. L’Italia ha un primato nella nascita e sopravvivenza delle imprese biotech attive. A fine 2020 erano 721, un numero elevato viste le specializzazioni. Numeri, meriti e potenzialità emergono dal…
Un mondo di opportunità, quello che secondo Andrea Torracca, Presidente nazionale dell’associazione culturale Esperienza Italia, può essere sondato e realizzato a favore delle imprese italiane. L’obiettivo della sua associazione che sarà presentata oggi alle ore 15:00 nella sala Nassiriya del Senato, con…
Un settore strategico con 1.250.000 addetti 344 miliardi di euro all’anno ed un gettito per lo Stato di 76 miliardi: questi i numeri principali presentati alla conferenza stampa congiunta di Anfia, Federauto e Unrae intitolata “La roadmap per il rilancio del trasporto…
L’occasione di “ripartenza” che l’Italia si trova di fronte sarà irripetibile solo se saprà coniugare crescita nazionale con coesione territoriale. Indirizzare le risorse del PNRR verso una reale riattivazione del sistema economico del Mezzogiorno, come più volte sottolineato dalla Svimez, può costituire…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…