domenica, 18 Maggio, 2025

Economia

Economia

Il Covid ha fatto crollare di quasi 27 miliardi di euro la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2020

Paolo Fruncillo
Con i lockdown e le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, il fatturato del settore turismo in arrivo dall’estero ha subito una contrazione superiore al 60%, dai 44 miliardi del 2019 ai 17 dello scorso anno. In termini assoluti e’ stato giugno il mese nel quale si e’ assistito al maggior calo, pari a 3,6 miliardi, mentre ad aprile e’ stato perso,...
Economia

Aumenta del 10% il numero dei turisti che che hanno viaggiato con la principale motivazione di vivere l’enogastrononia

Giulia Catone
I turisti che scoprono l’entroterra partendo dal mare appaiono sempre piu’ consapevoli, attivi, esigenti, innovativi e attenti ai temi della sicurezza e della sostenibilita’. E’ quanto emerge dalla quarta edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, curato da Roberta Garibaldi e presentato nei giorni scorsi in Senato alla presenza, tra gli altri, del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del...
Economia

Cessione del credito. La Ragioneria dello Stato dice stop. Confindustria insorge. Marchesini: danno per imprese

Paolo Fruncillo
Delusione, amarezza, preoccupazione. Non nasconde il suo stato d’animo Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria per le Filiere e le medie imprese. Il cruccio è per come la Ragioneria dello Stato sottovaluti le difficoltà in cui si dibattono le imprese che hanno bisogno di liquidità. La delusione arriva dalla decisione di bloccare la norma, inserita del Dl Sostegni, che consente...
Economia

Al netto degli interessi sul debito, l’anno scorso la spesa pubblica del nostro Paese è stata pari a quasi 890 miliardi di euro

Angelica Bianco
Un importo oltre 4 volte superiore a quanto saremo chiamati a spendere nei prossimi 5 anni con i soldi messi a disposizione dall’Unione europea con il Recovery che, ricordiamo, ammontano a 191,5 miliardi di euro. Intendiamoci: nessuno mette in discussione l’importanza e l’utilita’ delle risorse europee che saremo chiamati ad investire nei prossimi anni. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, vorremmo che...
Economia

Roma Capitale, S&P migliora l’outlook del Comune da negativo a stabile

Francesco Gentile
“Standard and Poor’s ha migliorato l’outlook del Comune di Roma, passato da negativo a stabile, confermando la valutazione a BBB. Un risultato che, da Presidente dell’Assemblea Capitolina, rivendico con grande forza perché come ricordo spesso ma soprattutto come prevede la legge i Bilanci vengono approvati dall’Aula, che ringrazio in tutte le sue componenti e forze politiche per l’enorme lavoro svolto”....
Economia

Paesi Bassi, in aumento la fiducia dei produttori su ordini, quantità e scorte

Giulia Catone
Secondo quanto riportato da Statistics Netherlands, l’Agenzia Nazionale di Statistica, ad aprile la fiducia dei produttori olandesi si è attestata al 6,5, rispetto al 3,4 di marzo. La media di lungo termine negli ultimi due decenni si attesta intorno allo 0,3, raggiungendo un massimo storico (10,9) a febbraio 2018 e un minimo storico (-28,7) ad aprile 2020. Ad aprile di...
Economia

Bce, netto recupero nel 2021 ma i dubbi e le incertezze restano causa pandemia

Giulia Catone
“Sebbene la ripresa della domanda globale e la consistente azione di stimolo fiscale stiano sostenendo l’attività a livello mondiale e nell’area dell’euro, l’incertezza sulla recrudescenza della pandemia e lo stato di avanzamento delle campagne vaccinali continua a caratterizzare le prospettive economiche di breve termine. I tassi persistentemente elevati dei contagi da coronavirus nonché l’estensione e l’inasprimento delle misure di contenimento...