sabato, 17 Maggio, 2025

Economia

Economia

Sostegno bis. Confcommercio: sgravi, assunzioni e fondi. Dal Governo in arrivo un pacchetto di aiuti

Angelica Bianco
Confcommercio entra nel merito delle bozze del decreto Sostegni bis. Provvedimento in dirittura d’arrivo per la prossima settimana. Per la Confederazione le novità ci sono, e sono considerate positive, ad iniziare da quelle relative il lavoro. Ci sono possibilità, ad esempio, con le nuove tipologie contrattuali, per il reimpiego, le nuove assunzioni, o le riduzioni di orario per permettere ingresso...
Economia

A rischio chiusura 73.200 imprese, 20mila sono al Sud

Giulia Catone
73.200 imprese italiane tra 5 e 499 addetti, il 15% del totale, di cui quasi 20mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro, sono a forte rischio di espulsione dal mercato. Di queste, una quota quasi doppia riguarda le imprese dei servizi (17%), rispetto alla manifattura (9%). Sono quelle che hanno forti difficoltà a “resistere” alla selezione operata dal Covid...
In primo piano

Dl Sostegni: chiarimenti agli operatori da Agenzia delle Entrate

Francesco Gentile
Non rientrano nel calcolo dei sostegni i contributi a fondo perduto erogati lo scorso anno in attuazione dei decreti emanati per far fronte alle conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19 (Decreti “Rilancio”, “Agosto”, “Ristori”, “Natale”). Gli stessi aiuti non vanno considerati per determinare la soglia di accesso al regime forfettario, la disciplina di favore destinata alle persone fisiche che esercitano attivita’ di...
Economia

Confartigianato preoccupata: la corsa dei prezzi danno per ripresa e piccole imprese

Piccinino
Il “surriscaldamento” dei prezzi delle materie prime è la nuova minaccia per la ripresa economica  e le imprese. A porre il problema le associazioni delle piccole e medie imprese che stanno assistendo ad una cavalcata di oltre il 51% dei costi dopo che nel 2020 i listìni erano già saliti del 22%. Sotto stress tutti costi le materie prime, in...
Economia

Scadenze fiscali rinviate per artigiani e commercianti al 20 agosto

Paolo Fruncillo
Buone notizie fiscali, per artigiani ed esercenti di attività commerciali. Ci sarà un ulteriore slittamento dei pagamenti, in modo da lasciare alle imprese e lavoratori autonomi un margine di denaro in cassa. Il versamento dei contributi potrà essere effettuato entro il 20 agosto prossimo, non più entro lunedì 17 maggio. Il provvedimento è rivolto ai lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali...
Economia

Semplificazione 110% i tributaristi INT chiedono il  superamento del visto di conformità formale

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato una nota ai membri della Commissione Attività Produttive della Camera, dove si stanno svolgendo audizioni sul super bonus 110%, per evidenziare la necessità di superare l’obbligo del visto di conformità formale. Si legge nella missiva dell’INT: “ …omissis…Il visto di conformità (di natura fiscale), che si ricorda ha mera valenza formale ed oggi è...
Economia

Moretta (commercialisti): professionisti “sentinelle di legalità”

Redazione
Approvato dall’assemblea degli iscritti il bilancio dell’Odcec di Napoli “Siamo vere e proprie ‘sentinelle di legalità’, occorre ribadirlo con determinazione anche in questi giorni in cui emergono inchieste giudiziarie nelle quali sono coinvolti alcuni professionisti. Poche ‘mele marce’ che non possono scalfire l’attività di oltre centomila commercialisti onesti, che contribuiscono quotidianamente ad assistere imprese e cittadini alle prese con norme...
Economia

Superbonus 110%: ABI, misura importante ma necessaria stabilità e semplificazioni

Francesco Gentile
Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni. Il meccanismo prevede che gli interventi possano essere svolti anche a costo zero per il cittadino. Ma il superbonus 110% non ha trovato spazio nel maxiemendamento al Decreto sostegni bis. Nessuna proroga...