sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Analisi di Confindustria: Crescita oltre il 4%. Le famiglie restano indietro

Anna La Rosa
Un’accelerazione dell’economia che secondo le previsioni di Confindustria sarà da brivido. Ma non per tutti, le famiglie, ad esempio, faranno fatica a ristabilire un equilibrio finanziario, mentre le imprese pur crescendo dovranno fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime. A presentare i dati è il Centro studi della Confederazione che vede nel secondo trimestre un primo passo...
Economia

Finanza, De Lise: giovani commercialisti pronti a diventare advisor, sarà una ‘RevolUnione’

Redazione
Partnership tra Ungdcec e il gruppo UCapital: al via il programma di affiliazione e una nuova App ROMA – “Creare un nuovo filone professionale volto alla crescita dei giovani commercialisti, affinché possano supportare le imprese italiane nell’era della globalizzazione finanziaria e dell’economia digitale, è la priorità dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Crediamo che le aziende abbiano bisogno di...
Economia

Pierini (Assobibe): “No a nuove tasse se vogliamo rilanciare i consumi”

Redazione
“Non chiediamo ristori ma diciamo no a nuove tasse perché non sono il modo migliore per rilanciare i consumi”. Lo ha detto Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe (Associazione Italiana Industria Bevande Analcoliche), intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. sat/mrv/red...
Economia

“La Riforma Fiscale tra necessità ed aspettative” videoconferenza dell’Istituto Nazionale Tributaristi con esponenti di Governo e del Parlamento

Redazione
Si svolgerà in videoconferenza l’incontro sulla Riforma Fiscale tra esponenti di Governo, del Parlamento e l’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT). Parteciperanno Maria Cecilia Guerra, Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e della Finanze, Federico Fornaro, Presidente dei Deputati di LEU, Gianni Pittella, Capogruppo PD in Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Giorgio Benvenuto, in qualità di Presidnete del Comitato INT per la Riforma Fiscale e Riccardo Alemanno Presidente nazionale INT....
Economia

Sei paradisi fiscali UE indiziati, 37 miliardi di tasse eluse

Giuseppe Miceli*
In Europa ci sono ben sei paradisi fiscali e, secondo la Commissione europea, sarebbero gli indiziati numero uno della perdita annuale di circa 37 miliardi di euro. A tanto ammonterebbe l’importo di tributi che altrimenti potrebbero colpire il reddito delle società europee che, invece, hanno collocato la propria sede legale presso: Lussemburgo, Paesi Bassi, Irlanda, Cipro, Malta o Ungheria. Nel...
Economia

Decreti Draghi. Confederazioni del commercio: la svolta c’è

Anna La Rosa
Un aiuto importante alle imprese della ristorazione e dei pubblici esercizi in vista della piena ripresa dell’attività. Giudizio positivo quello della Federazione italiana dei pubblici esercizi, aderente a Confcommercio, che – dopo molte osservazioni critiche e dubbi – torna a vedere meno nubi e un po’ di sereno. Per la Fipe aiuti e semplificazioni consentiranno agli imprenditori di coprire una...
Economia

Manageritalia “La crescita economica passa dal rafforzamento delle imprese”

Redazione
Si è svolta a Milano l’Assemblea di Manageritalia, Federazione nazionale dirigenti, quadri e professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato. Mario Mantovani, presidente di Manageritalia, ha discusso del futuro del Paese insieme a diversi esponenti del Governo. csa/abr/red...
Ambiente

La Blue Economy guida la spinta green dell’Ue

Rosaria Vincelli
Evoluzione della Green Economy, la Blue Economy ha l’obiettivo di tutelare l’ambiente, cercando di diffondere un modello di economia sostenibile basato su durabilità, rinnovabilità e riutilizzo, partendo dal mare e dalle sue risorse. Una piccola spinta si è avuta con la pandemia, e si sta riaffermando l’idea che la stragrande maggioranza dei sistemi produttivi dipendono dalla natura, e pertanto le...
Economia

Svolta nei consumi. Confcommercio ottimista: il recupero per famiglie e imprese fa bene all’economia del Paese

Angelica Bianco
La ventata di primavera sulla fiducia di imprese e consumatori piace alla Confcommercio. La “forte accelerazione” calcolata dall’Istat su consumi e fiducia delle imprese fa segnare e auspicare che la svolta si consolidi. I numeri rilevati confermano la crescita con il costante recupero dei consumi che fa tornare l’asticella al livello di febbraio 2020, ossia in zona prepandemica. Il miglioramento riguarda...