sabato, 17 Maggio, 2025

Economia

Economia

Migliorano le attese sull’economia ma le famiglie restano caute

Angelica Bianco
Le attese sulle prospettive dell’economia e sul mercato del lavoro sono migliorate; tuttavia le famiglie non si aspettano che l’emergenza sanitaria sia superata in tempi brevi. E’ quanto emerge dai dati della quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane (ISF) della Banca d’Italia. La percentuale di famiglie che nell’ultima edizione si attende un netto peggioramento del quadro generale nei successivi...
Economia

Tributaristi INT: Decreto Sostegni bis luci ed ombre e sui contributi a fondo perduto incombono calcoli complessi e sanzioni esorbitanti.

Redazione
Decreto Sostegni bis luci ma anche ombre per l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), agli annunci non sempre corrispondono le norme in esso contenute, che appaiono, soprattutto per la parte di novità che attiene ai contributi a fondo perduto farraginose e soggette a vincoli temporali troppo stringenti. “Comprendiamo le difficoltà che l’Esecutivo di Governo deve  affrontare ed apprezziamo lo sforzo di estendere...
Economia

Debiti e crediti. A fine anno la moratoria sui prestiti garantiti

Angelica Bianco
Troppi debiti, scarsissima liquidità, le incertezze della ripresa con la fiammata dei prezzi e delle voci di una inflazione che metterà a dura prova le imprese, i consumi e le famiglie. A ridare una boccata di ossigeno alle imprese è il decreto Sostegni bis, che ha prorogato la moratoria per i finanziamenti Pmi, garantiti dallo Stato. La decisione molto attesa...
Economia

Imminente rimbalzo dell’economia: il Governo vede rosa. Conta la crescita non l’inflazione

Anna La Rosa
Un prudente ottimismo sembra ispirare le scelte di Draghi e della sua squadra. I segnali positivi ci sono. Il settore manifatturiero e quello edile è ripartito, il turismo è ai posti di blocco; imprese, professionisti e lavoratori godranno degli aiuti del  Sostegni bis Alla base del nuovo decreto ci sono quaranta milioni di deficit aggiuntivo, il settimo scostamento di bilancio...
Politica

Nella conferenza stampa sul Sostegni-bis la politica sociale di Draghi

Piccinino
“Nessuno sarà lasciato indietro. L’Italia Paese per giovani”. Aiuti per imprese, occupazione, settori produttivi con incentivi e riforme in grado di risollevare l’economia nazionale. Con una filosofa di fondo, il sociale come impegno verso i giovani e il futuro del Paese. “E’ un decreto che non lascia indietro nessuno”, esordisce Draghi con nella voce un filo di soddisfazione ed emozione,...
Economia

Pace contributiva e riscatto laurea. Inps: come evitare errori

Paolo Fruncillo
Riscatto laurea agevolato e pace contributiva ai fini della pensione. Per evitare i guai ai cittadini l’Inps chiarisce le differenze tra i termini del riscatto laurea agevolato e della pace contributiva ai fini della pensione. Due misure contenute nel Decreto Legge n.4/2019, insieme al Reddito di cittadinanza e a Quota 100, poi convertito dal Parlamento con la Legge n.26 dello stesso anno,...
Economia

Edilizia: settore in continua crescita

Giulia Catone
A marzo 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 5,4% rispetto al trimestre precedente. Su base annua l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 78,9%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario...