ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uomini e donne, riguarda solo gli autonomi e le…
Ok di Bruxelles a nuovi fondi React EU, i finanziamenti ponte in attesa di quelli della Next Generation EU per assicurare continuità al sostegno alle imprese duramente colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e alle politiche di inclusione. In agosto Bruxelles ha approvato…
Per l’istituto di statistica l’Italia viaggia a gonfie vele. Un’economia che cresce a livelli “sostenuti” con una proiezione che vedrà a fine 2021, la crescita del 4,7%. Un rimbalzo positivo dopo il crollo del 2020. Tra ripresa consolidata e proiezioni positive si…
Accelera l’inflazione ad agosto. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo fa segnare un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su base annua. sat/gtr…
Nel secondo trimestre, secondo quanto rileva l’Istat, il prodotto interno lordo è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% su base annua. sat/gtr…
In questa edizione: – L’inflazione accelera ad agosto – Pil, nel secondo trimestre +2,7% – A settembre 5 milioni di italiani in vacanza – L’economia ha bisogno di una spinta gtr…
Per rispettare le previsioni positive sul pil 2021 l’economia di questo ultimo scorcio dell’anno avrà bisogno di una spinta, a cominciare dalla lotta agli sprechi. Ne parla l’economista Gianni Lepre. abr/mrv/red…
Nel terziario lombardo emergono segnali evidenti di ripresa dopo i duri colpi subiti nel corso della crisi: si registra infatti un forte rimbalzo del fatturato su base annua (+29,8% per i Servizi e +24,8% per il commercio al dettaglio), quasi fisiologico visto…
Rottamazioni, rinvii, cancellazioni, stop ai pagamenti, agevolazioni e pignoramenti. Tutto questo dal primo settembre finirà. Ai cittadini saranno inviate milioni di cartelle esattoriali con le cifre che dovranno pagare, e chi non avrà soldi o sottovaluterà l’invito allora scatteranno le riscossioni coattive…