giovedì, 15 Maggio, 2025

Economia

Economia

Bardi: “Settore imprenditoria in crisi post-pandemia ma pronti a ripartire”

Paolo Fruncillo
“Gli imprenditori lucani hanno pagato a caro prezzo il costo della pandemia, che soprattutto in alcuni settori si è aggiunto ad una crisi già molto presente. Ma hanno saputo affrontare con coraggio le vecchie e le nuove difficoltà, si sono rimboccati le maniche e sono pronti ad agganciare il treno della ripresa, mostrando tutta la tenacia e la capacità di...
Economia

“Crescita più forte e rapida, creare più lavoro. Vaccini ai Paesi poveri”

Anna La Rosa
Inno europeo in sottofondo, calorosa standing ovation, applauso lungo e convito. È la giornata particolare del premier Mario Draghi vissuta a Barcellona con la premiazione per l’azione svolta come Presidente della Bce.   Draghi ha tenuto un discorso in cui ha toccato numerosi temi ad iniziare dalla pandemia, la crisi, le vaccinazioni e la ripresa economica che si sta innescando. COLPITI...
Economia

Criptovalute e infosfera: riportare il Genio nella lampada

Giuseppe Miceli*
Continua a far discutere il Rapporto della Consob sull’anno 2020 e sui primi mesi del 2021. Sul piano economico e sociale, tale periodo è il peggiore vissuto dall’Italia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, dopo la caduta rilevante del PIL, il Paese sembra aver trovato una spinta economica, già dalla seconda parte dell’anno e, più nettamente, nei primi mesi...
Economia

Draghi “Possibile rialzo Pil, obiettivo superare crescita pre-pandemia”

Giulia Catone
Fiducia nella ripresa post Covid con le stime del Pil che potrebbero essere riviste al rialzo, ma è essenziale puntare sul lavoro, anche mantenendo politiche esansive in materia monetaria e fiscale. Sono alcuni dei punti toccati dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Barcellona al Cercle d’Economia nell’ambito del forum bilaterale Italo-Spagnolo. “Gli sforzi vaccinali ci hanno inoltre permesso di...
Economia

Confcommercio stima +3,8% nel 2021, ma incognita turismo

Francesco Gentile
Per il 2021 si prevede una crescita dei consumi interni del 3,8%, con l’avvertenza che i rischi di una sovrastima sono oggi inferiori ai rischi di una sottostima della crescita effettiva della spesa sul territorio. Lo scenario qui tracciato per i consumi regionali e’, quindi, piuttosto prudente. Anche perche’ permangono ancora profonde incognite sui tempi in cui il turismo internazionale...
Economia

Professionisti e imprese. Pagamenti Isa, si discute sul rinvio a luglio-settembre

Francesco Gentile
Sono 4.2 milioni le partite Iva interessate ad uno slittamento di date dei pagamenti. I versamenti sono quelli previsti per professionisti e imprese ne vanno sotto il nome di Isa (Indici sintetici di affidabilità) – che hanno mandato in soffitta gli studi di settore- e che devono essere pagati entro giugno. Ci sarebbe in Parlamento la convergenza necessaria tra i...
Economia

Covid, 64% liberi professionisti teme mancato pagamento fatture

Redazione
A causa della pandemia da Covid 19, cresce il timore dei liberi professionisti per il mancato pagamento delle fatture (64%), ma a preoccuparli sono anche i furti di identità informatica (41%) e l’eventuale esposizione mediatica a seguito di inchieste penali in cui potrebbero essere coinvolti (30%). E’ quanto emerge da uno studio commissionato da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata...
Economia

Commercio estero, ad aprile surplus di 5,8 miliardi

Paolo Fruncillo
Ad aprile l’export registra un nuovo incremento congiunturale, sostenuto dalle vendite verso i paesi extra Ue e determinato in particolare dall’aumento delle esportazioni di beni strumentali. Su base annua, l’export registra una crescita di dimensioni anomale (+97,6%), in ragione del livello particolarmente basso registrato ad aprile 2020 a seguito della forte contrazione del commercio mondiale connessa all’emergenza sanitaria. L’incremento riguarda...
Economia

Gruppo Nestlé, 4 mld di valore condiviso in Italia nel 2020

Paolo Fruncillo
Ammonta a 4 miliardi di euro il valore condiviso generato in Italia dal Gruppo Nestlé nel 2020. È quanto emerge dallo studio “Nestlé crea valore per l’Italia”, dedicato all’impatto socio-economico del gruppo nel Paese e presentato nel corso di una conferenza stampa online. Per Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato Gruppo Nestlé Italia e Malta, si tratta di “un contributo...