0

Economia- Pagina 512

Tg Economia – 23/10/2025

giovedì, 23 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…

Marche, Fitch conferma rating regione

L’agenzia internazionale di rating Fitch ha confermato il rating di lungo termine della Regione Marche al valore “BBB-” con prospettive “stabili” e al contempo, essendo il rating della Regione limitato dal rating della Repubblica italiana, ha assegnato alle Marche anche un profilo…
sabato, 18 Settembre 2021

Tg Economia – 17/9/2021

In questa edizione: – Imprese, 526mila assunzioni a settembre – Cresce la spesa in ricerca e sviluppo – Ue, primo trimestre 2021 in calo per i trasporti ferroviari – Il Governo incentivi chi assume gtr…
venerdì, 17 Settembre 2021

Crescita congiunturale per entrambi i flussi dell’export

La crescita congiunturale dell’export a luglio è trainata dalle vendite verso i mercati extra UE; questa dinamica è condizionata da movimentazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima, invece, una flessione del 2,5%. Nel trimestre maggio-luglio 2021,…
venerdì, 17 Settembre 2021

Nel II trimestre +73,4% acquisti abitazioni

Nel secondo trimestre 2021 aumentano del 73,4% gli acquisti di abitazioni mentre gli scambi nel comparto terziario-commerciale fanno registrare un + 97,9% rispetto allo stesso periodo del 2020. Volumi di compravendita in crescita anche nei settori produttivo (+85,4%) e agricolo (+88,1%). Sono…
venerdì, 17 Settembre 2021

Fare “luce” sulle bollette a tutto “gas”

Un decreto che preveda un fondo di 3 miliardi per arginare il caro bollette. L’iniziativa a tutela di famiglie e imprese arriva dal vertice tenuto a Palazzo Chigi dal premier Mario Draghi, con il ministro dell’Economia Daniele Franco e quello della Transizione…
venerdì, 17 Settembre 2021

Tg Economia – 16/9/2021

In questa edizione: – Casa, boom compravendite nel II trimestre 2021 – Alberghi, via libera ad aiuti Ue per 200 milioni – Enti previdenziali privati, un corso sulla gestione contabile – Ripartenza, serve uno sforzo comune gtr…
giovedì, 16 Settembre 2021

Tributaristi INT: fondamentale l’interoperabilità delle banche dati digitali per la semplificazione del sistema fiscale ed amministrativo del Paese

Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, presieduta dall’On.Ugo Parolo, una memoria a supporto dell’Indagine conoscitiva sulla digitalizzazione ed interoperabilità delle banche dati fiscali, che la Commissione bicamerale sta svolgendo. Si tratta di…
giovedì, 16 Settembre 2021