lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cassa ragionieri, da oggi il sito web è accessibile anche per chi è affetto da disabilità

Redazione
Pagliuca: “Cnpr fornirà servizi e informazioni senza discriminazioni”. ROMA – Un portale accessibile per chi è affetto da disabilità, anche lievi, grazie all’intelligenza artificiale. E’ il sito istituzionale della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, che ha sviluppato un portale con profili di accessibilità che vanno incontro a chi è affetto da visibilità...
Economia

Edilizia. Alla Liguria 35 milioni secondo la nuova ripartizione per riqualificare case popolari

Angelica Bianco
Oltre 35 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica della Liguria. È l’importo che avrà a disposizione la Regione per realizzare un ingente piano di riqualificazione delle case popolari su tutto il territorio, grazie al lavoro svolto dal Tavolo nazionale dell’Edilizia in Conferenza delle Regioni, coordinato dall’assessore ligure all’Urbanistica, Politiche abitative ed Edilizia Marco Scajola, e validato anche in Conferenza...
Economia

Commercio, a giugno vendite al dettaglio +0,7% su mese, +7,7% anno

Giulia Catone
A giugno 2021 si stima una lieve crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,7% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+1,1% in valore e in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+0,3% in valore e in volume). Lo rileva l’Istat. Nel secondo trimestre del 2021, in termini congiunturali, le...
Economia

450 milioni per fiere e congressi, firmato il decreto

Redazione
450 milioni per fiere e congressi. È la misura contenuta nel decreto firmato dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia che specifica condizioni e requisiti necessari per richiedere i contributi. Il provvedimento riunisce in un’unica procedura l’assegnazione delle risorse pari a 350 milioni stanziati nel 2020 nonché l’attribuzione dei nuovi finanziamenti di 100 milioni per il 2021. Nei prossimi giorni sarà...
Economia

Poste, nel primo semestre l’utile sale del 42%

Redazione
Poste Italiane chiude il bilancio del primo semestre 2021 con un utile netto di 773 milioni, in crescita del 42% rispetto allo stesso periodo del 2020. “Quello che ci sta dando grande forza è lo spirito di squadra e la voglia di fare da parte di tutti i dipendenti: i numeri si vedono e raccontano il nostro impegno”, afferma l’amministratore...
Economia

Imprese di giovani. Sangalli (Confcommercio): troppi ostacoli, 156mila hanno chiuso

Giulia Catone
Più ci sono giovani imprenditori più il futuro sarà garantito. Lo sostiene la Confcommercio con il presidente Carlo Sangalli che commenta l’analisi dell’Ufficio Studi su giovani e lavoro negli ultimi vent’anni. “Il sostegno alle imprese giovanili rende più diffusa, robusta e duratura la crescita economica”, dice Sangalli, “per questo è fondamentale utilizzare al meglio le risorse del Piano nazionale di...
Economia

Sentenze tributarie, De Lise (commercialisti): libero accesso per i contribuenti, MEF acceleri

Redazione
“Nel processo tributario, l’Agenzia delle Entrate ha accesso a tutti i fascicoli in cui essa è parte e può consultare liberamente la relativa giurisprudenza. Dall’altro lato il contribuente, per il tramite del suo difensore, può accedere soltanto ai fascicoli relativi ai propri giudizi e alle sentenze emesse nei propri confronti. Lo scorso 6 maggio, il Garante del Contribuente della Regione...
Economia

Brevetti e marchi, dal Mise bandi per 38 milioni

Redazione
Da settembre le Pmi potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per le quali sono state stanziate risorse per 38 milioni di euro. È quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo economico che ha emanato il decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2021 e pubblicato i nuovi bandi. abr/gtr...