martedì, 13 Maggio, 2025

Economia

Economia

Moda e tessile, contributi a fondo perduto. Confartigianato: impegni rispettati

Angelica Bianco
Buone notizie per le imprese della moda. In arrivo i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio del 2020. L’integrazione dei codici Ateco (rispetto alla lista di 38 voci definita lo scorso dicembre) è l’atto che sblocca gli incentivi. I fondi sono previsti nel nuovo decreto ministeriale firmato dal Ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e con il...
Economia

CNPR, Biotech e Fintech sono opportunità di crescita per le imprese

Redazione
Il forum promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili sull’economia del futuro Centemero (Lega): “Da sandbox nuove regole per le startup e per incentivare Fintech” Giacomoni (FI): “Indirizzare il risparmio degli italiani nell’economia reale attraverso incentivi fiscali” Mor (IV): “Italia recuperi gap con altri Paesi su Fintech e Venture capital” Zanichelli (M5s): “Più chiarezza sul settore delle valute...
Economia

Criptovalute e rischi. Consob e Bankitalia scendono in campo

Francesco Gentile
Criptovalute? No grazie. È la scelta della Consob che si allinea, per molti versi anticipandola, alla stretta imposta dalla Cina. Ad aprile, infatti, Consob (Commissione nazionale per le società di borsa) e Bankitalia avevano messo in guardia i piccoli risparmiatori sul rischio di investimenti in criptovalute. Pericolosità giudicata elevata in assenza di quadro regolamentare comune nell’UE. Un avviso rivolto soprattutto ai piccoli investitori poco...
Economia

Pensioni. Tridico: doppio calcolo ma assegno a 63 anni

Giulia Catone
Settimana cruciale per il tema pensioni. A rilanciare ipotesi e proposte – le uniche finora – che sono state presentate come base per discutere sono quelle del presidente Inps Pasquale Tridico. Prima questione il 31 dicembre finirà Quota 100, e se non ci saranno riforme si tornerà alla tanto discussa e criticata Legge Fornero.   PROPOSTA TRIDICO Per il presidente Inps invece, sarebbe...
Economia

Fisco, nei primi 5 mesi del 2021 entrate +9,2%

Francesco Gentile
Le entrate tributarie e contributive nei primi cinque mesi dell’anno evidenziano nel complesso una crescita del 9,2% (+22.611 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2020. Il dato tiene conto della variazione positiva dell’11,0% (+16.877 milioni di euro) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del 6,3% (+5.734 milioni di euro). Lo rende noto il ministero dell’Economia. Il...
Economia

Export, Di Maio (Esteri):  + 23,9 % nei primi 5 mesi 2021 è record assoluto, battuti i Paesi del G7

Redazione
Moretta (commercialisti): Trasferire opportunità a tutte le piccole e medie imprese è vera sfida. Lorito (Federico II): All’Università il compito di formare figure competenti alla guida di aziende. Ad Ischia, il forum ‘Export e made in Italy: Internazionalizzazione come strumento per lo sviluppo delle imprese. Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per il rilancio del Sud’ promosso dall’Odcec di Napoli.    ISCHIA...