lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Conti pubblici, a luglio per settore statale avanzo 5,7 mld

Redazione
Nel mese di luglio il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 5,7 miliardi,facendo registrare un miglioramento di circa 12,9 miliardi rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.Secondo il Mef, la crescita è dovuta all’aumento degli incassi fiscali legato all’effetto della congiuntura e aimaggiori introiti sui conti di tesoreria. abr/mrv/red...
Economia

Per Bce avviata ripresa area euro ma resta incognita pandemia

Paolo Fruncillo
La Bce prevede che “l’attività economica torni al livello pre-crisi nel primo trimestre del prossimo anno, ma c’è ancora molta strada da fare prima che i danni economici causati dalla pandemia siano ripianati”. E’ quanto si legge nel Bollettino economico, nel quale la Bce sottolinea come “restano essenziali politiche che forniscano un sostegno significativo. Una politica di bilancio ambiziosa e...
Economia

Pronto l’Euro digitale. Mancano decisione politica e regole certe 

Giuseppe Miceli*
A livello europeo, l’euro digitale è sostanzialmente pronto, almeno sul piano tecnologico. È quanto emerge dal rapporto 2021 della Banca d’Italia dal titolo: “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.  Le banche del vecchio continente sono già in grado di “coniare” monete virtuali, legali e sicure ma anche green, considerato il ridotto impatto sull’ambiente. Se sul piano tecnologico la partita contro le criptovalute...
Economia

Evasione fiscale. La prova su WhatsApp non vale

Alessandro Alongi
Nel processo tributario il contenuto dei messaggi scambiati su WhatsApp non può essere utilizzato come prova: a questa conclusione è giunta, pochi mesi fa, la Commissione tributaria Provinciale di Reggio Emilia Con la sentenza n. 105/2021, ha accolto il ricorso di un imprenditore, annullando così l’avviso di accertamento emesso a suo carico dall’Agenzia delle Entrate sulla base di alcuni messaggi WhatsApp, con cui veniva recuperata...
Economia

Vendite al dettaglio in lieve crescita a giugno

Redazione
Vendite al dettaglio in lieve crescita a giugno. L’Istat stima un aumento rispetto al mese precedente dello0,7%. Nel secondo trimestre del 2021, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio aumentano del 2,7%. La crescita è ampia per i beni non alimentari, più contenuta per gli alimentari. Su base annua l’aumento è pari al 7,7%. Si registrano variazioni positive per quasi...
Economia

BCE, ripresa avviata ma resta l’incognita pandemia

Redazione
La Banca centrale europea prevede che l’attività economica torni al livello pre-crisi nel primo trimestre del prossimo anno, ma “c’è ancora molta strada da fare prima che i danni economici causati dalla pandemia siano ripianati”. Nel Bollettino economico, la Bce sottolinea come “restano essenziali politiche che forniscano un sostegno significativo. abr/mrv/red...
Economia

Pnnr, stanziati 143 milioni per i porti toscani

Paolo Fruncillo
Con l’intesa raggiunta nel corso della Conferenza Stato-Regioni è stata stabilita la ripartizione del fondo complementare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il settore portuale. Alla Toscana vanno un totale di 143 milioni di euro per interventi che riguardano i porti di Marina di Carrara, Livorno, Portoferraio e Piombino. “Si tratta di uno stanziamento per interventi ai quali...
Economia

Vaccini. Oxfam e Emergency: caso di speculazione più grave della storia

Francesco Gentile
Se fosse vero, è pare che lo sia, sarebbe il più grande è grave rincaro della storia. Secondo la denuncia lanciata da Oxfam e Emergency, il costo della vaccinazione globale con gli innovativi vaccini a mRNA – sostenuto dall’iniziativa Covax dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – potrebbe essere almeno 5 volte più basso, se i colossi farmaceutici non godessero dei monopoli...