ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Via libera dal Governo alla manovra da 30 miliardi – Welfare, entro il 2030 servono 176 miliardi aggiuntivi – Rfi, 9 miliardi di investimenti nel 2024 abr/sat/mrv...
Quello che non ho mai capito è per quale motivo non suscita un allarme adeguato e quindi non si affronta seriamente a livello politico ed istituzionale, né in Italia né negli altri Stati, anche quelli più rigorosi dal punto di vista delle norme che regolano il mondo della finanza (ma ce ne sono?) il problema del cosiddetto “shadow banking”, ovvero...
MILANO (ITALPRESS) – Molti manager in questi anni sono stati più attenti al profitto che al ruolo delle aziende nella società. Le 3 dimensioni della sostenibilità ESG permettono di soddisfare la resilienza dell’uomo e dell’ambiente in cui vive e anche di fare profitto. Oggi ci vogliono più comitati indipendenti e competenti per corretti incentivi ai manager in ottica sostenibilità nel...
“In linea con l’approccio serio e responsabile”, secondo la visione e le parole del ministro dell’economia Giorgetti, e del premier Giorgia Meloni il Consiglio dei Ministri martedì notte ha approvato la manovra per il 2025. Il disegno di legge di bilancio, per 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027. “In consiglio dei...
Una classifica che vede una netta prevalenza delle regioni del Sud nelle posizioni di testa a conferma di un trend che vede il Meridione leader della spesa alimentare mensile con 551 euro, mentre le Isole si fermano a 542, il Centro a 528, il Nord Est a 518 e il Nord Ovest ad appena 505. E’ inoltre la Campania, “patria”...
Nel 2023 4,9 milioni di italiani, pari all’8,4% della popolazione con più di 16 anni, non hanno potuto permettersi un pasto completo a base di carne, pesce o equivalente vegetariano almeno ogni due giorni. Anche la possibilità di mangiare fuori casa con amici o parenti è diventata un lusso inaccessibile per molti: 2,9 milioni di persone, il 5,8% degli italiani...
Nel mese di agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche italiane ha registrato un aumento di 11,9 miliardi di euro rispetto a luglio, attestandosi a 2.962,5 miliardi. È quanto emerge dalla pubblicazione della Banca d’Italia intitolata ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’, che evidenzia i fattori principali alla base di questo incremento e fornisce una panoramica sulla gestione delle finanze pubbliche. L’aumento...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il debito pubblico sfiora i 3.000 miliardi – Assegno unico, in otto mesi alle famiglie 12 miliardi – Intelligenza artificiale, 10 mila imprese italiane l’hanno già adottata sat/mrv...
Una classifica che vede una netta prevalenza delle regioni del Sud nelle posizioni di testa a conferma di un trend che vede il Meridione leader della spesa alimentare mensile con 551 euro, mentre le Isole si fermano a 542, il Centro a 528, il Nord Est a 518 e il Nord Ovest ad appena 505. E’ inoltre la Campania, “patria”...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Occupazione record negli hotel italiani – Per le pmi serve un fisco a misura di sviluppo – Il mercato canadese riapre ai prosciutti crudi italiani abr/col/mrv...