ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
L’imprenditore Umberto Petricca entra a far parte della compagine azionaria della Banca del Fucino con una quota rilevante. Nato a Paganica in Abruzzo, Petricca è emigrato giovanissimo in America Latina dove è diventato un imprenditore di successo nel campo delle infrastrutture. sfe/fsc/red…
“Bisogna dare una risposta alle categorie che durante la crisi Covid hanno subito le conseguenze peggiori”. Lo dice il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, a margine di un convegno organizzato dal sindacato. mat/sat/red…
In questa edizione del tg economia: – Industria, in forte crescita i prezzi alla produzione – Agroalimentare, riparte l’export UE – Intesa Sanpaolo, una carta di debito con l’assistente personale – Lavoro, in campo nuove politiche attive gtr/red…
A ottobre in forte crescita i prezzi alla produzione dell’industria. Su base annua l’aumento è stato del 20,4%, in accelerazione rispetto al 13,3% di settembre. Secondo i dati Istat, a spingere i prezzi è soprattutto la componente energia. sat/red…
Porchietto (Forza Italia): “Crediti d’imposta a chi reinveste nell’impresa” De Bertoldi (FdI): “Detassare investimenti su start up e Pmi” Iovino (M5s): “Ripristino e potenziamento del cashback” Lo hanno detto i protagonisti del webinar promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili…
La lungimirante iniziativa promossa da Livolsi & Partners prende il nome di Zhejiang Export Online Fair (Italy – dedicata a: Textile, Cases&Bags, Shoes avrà luogo nei giorni dal 29 novembre 2021 al 3 dicembre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 ora…
A novembre un “rimbalzo” del terzo trimestre, con il Pil in chiusura al 6,3/6,4%. Confindustria vede la ripresa con alcuni ostacoli: “la scarsità di materie prime i contagi e il caro bollette”. Balzo e rallentamenti Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre…
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la…
Produciamo più rifiuti e al sud raccolta e smaltimento costano di più. È la cruda fotografia che emerge dalla annuale analisi dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Sono i costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi…
A novembre 2021 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 118,4 a 117,5), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane sostanzialmente stabile (da 115,0 a 115,1). Lo rileva l’Istat. La flessione dell’indice di fiducia…