In questa edizione: – Veronafiere riparte da Marmomac – Produzione di nocciole in calo per meteo e parassiti – Turismo, 115 mln presenze in meno rispetto al pre-covid – Nuove scadenze nel calendario fiscale gtr...
Timori di infrazione che si consolidano. È la sintesi del Centro studi della Confcommercio che segnala come l’impennata dei prezzi energetici creano nuove forti preoccupazioni sugli “impulsi inflazionistici” che saranno in crescita con le “strozzature” planetarie su logistica e materie prime. I dati “Eccolo il temuto, netto aumento dell’inflazione, l’ombra che si allunga sulla forte ripresa economica in atto”, commenta...
Gli effetti della Brexit con la carenza di autotrasportatori mettono in pericolo 3,6 miliardi di valore annuale delle esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna che nel 2021 per la prima volta da almeno un decennio risultano in calo (-2%). È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alle difficoltà di approvvigionamento Oltremanica per benzina e cibo con le crescenti...
Materie prime che scarseggiano per una crisi globale che ha unito in un cortocircuito la riduzione delle produzioni, e le difficoltà di ripartire la movimentazione mondiale delle merci. Problemi inediti sia per la loro sovrapposizione, per l’ampiezza e le distanze geografiche notevoli tra produzioni e impiego. L’Italia avrà un problema in più sulla strada della ripresa che si annuncia forte ma...
Possibile vincere la sfida contro l’evasione fiscale? Per la Uil è solo questione di buona volontà perché gli strumenti ci sono. A dirlo è il segretario confederale della Uil, Domenico Proietto. “Dalla Relazione di quest’anno sull’economia”, commenta Proietti, “emerge con chiarezza, come sostenuto dalla Uil, che se c’è la volontà politica, unita a strumenti innovativi, la lotta all’evasione fiscale può...
Confindustria si mostra certa. L’economia cresce, l’Italia ha imboccato una svolta positiva e il premier Draghi è una guida esperta e sicura. A sottolineare che “finalmente” c’è aria di sviluppo è Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco, “Il Paese cresce. Pil, deficit e debito sono stati rivisti in miglioramento”, sottolinea Orsini, “la manovra...
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di...
La produzione industriale italiana è cresciuta nel terzo trimestre del 2021, secondo quanto rilevato dalle imprese intervistate dal Centro studi di Confindutria, dello 0,5% trimestrale, ovvero un ritmo fisiologicamente più contenuto di quanto osservato nei primi due (quando era aumentata rispettivamente di +1,2% e +1,5% trimestrale). Il trimestre si sarebbe chiuso in calo: ad agosto si è rilevata una riduzione...
Chi non è in regola con i versamenti delle rate del 2019 e del 2020 dovrà pagare tutto il dovuto al fisco per il 2021, con un appuntamento fissato per il 30 novembre. È il percorso della “pace fiscale” che però si annuncia arduo e per molti contribuenti già in pesanti difficoltà quasi impossibile. Uno scenario che ha aperto una...