ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Dopo le preoccupazioni torna l’allarme rosso. Per Confcommercio il Paese è già dentro un perimetro di problemi perché la Confederazione vede la ripresa della pandemia con i suoi segni nefasti per le imprese. In più le riforme messe in a lo dal…
Tre i fattori per la promozione e la valorizzazione del settore orafo e delle imprese d’eccellenza. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr/red…
C’è nel Governo una aria di impegno sociale e di allargamento della spesa. Il “gettone” finanziario aggiuntivo è destinato a crescere mano a mano che la manovra di bilancio viene discussa. Secondo le proiezioni, c’è una corsa a rimpinguare la spesa che…
Ai negozi mancano all’appello 4 mila euro di spesa per famiglia. È il prezzo della pandemia che ha travolto le piccole imprese. Per la Confesercenti il Covid è stato uno tsunami per i consumi: nonostante il recupero registrato durante il 2021, dall’inizio…
“La politica fiscale purtroppo non la fa più il ministero dell’Economia, ma la fa l’Agenzia delle Entrate. È emerso come sia importante la formazione per il nostro paese ma vediamo che viene smontato il patent box che era uno stimolo alla ricerca.…
Tendenza al rallentamento. Così Confcommercio valuta la leggera frenata a ottobre per la produzione industriale, “che scende dello 0,6% rispetto al mese precedente”, scrive la Confederazione, “mentre su base annua c’è un incremento del 2%”. L’altalena che preoccupa Le ultime stime dell’Istat,…
A ottobre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione cresce dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base…
A ottobre, secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,6% sui dodici mesi (1,7 nel mese precedente). I prestiti alle…
Nel terzo trimestre dell’anno, secondo i dati Istat, la dinamica congiunturale dell’export risulta positiva per le sole ripartizioni del Nord. Su base tendenziale, la crescita è sostenuta per tutte le ripartizioni, seppure in rallentamento rispetto al trimestre precedente. Nel complesso dei primi…
Sale a 1 miliardo, nel 2020, l’avanzo della bilancia dei pagamenti della tecnologia dell’Italia, che comprende i compensi per l’uso della proprietà intellettuale, gli scambi di servizi informatici, ricerca, sviluppo, architettura e ingegneria. Lo rende noto la Banca d’Italia. mgg/sat/…