martedì, 1 Luglio, 2025

Economia

Cultura

Confcommercio. Franceschini al forum cultura: fondi e Pnrr così possiamo crescere

Francesco Gentile
Partecipazione e proposte, per il Forum di Impresa Cultura Italia, promosso dalla Confcommercio e in svolgimento a Parma. Iniziativa che non solo vuole ricordare il ruolo centrale della cultura ma anche prevedere iniziative di rilancio di rilievo nazionale grazie ai fondi del Piano nazionale di Ripresa.Franceschini: c’è la crescita A indicare le strategie il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenuto...
Economia

Vini, export alle stelle. Coldiretti: Cina, Francia, Russia spingono il record di vendite. I nodi della Brexit

Angelica Bianco
Il vino Made in Italy ha registrato un rimbalzo del 15% in valore nel 2021 per raggiungere, se il trend sarà mantenuto, la cifra record di 7,2 miliardi a fine 2021 Mai cosi tanto vino italiano e stato acquistato all’estero grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo che spinge al record storico le esportazioni. E’ quanto emerge dall’analisi...
Economia

Dati Confindustria. Crescita più forte. Bonomi: Draghi ok, ora piano infrastrutture

Maurizio Piccinino
Le prospettive economiche positive sovrastano quelle negative. L’Italia gira a ritmi sostenuti così da permettere la risalita del Pil più forte delle attese. Il Centro studi di Confindustria non ha dubbi il Paese ha imboccato una strada sicura, grazie a un mix di fattori. Le linee guida di Governo impostate dal premier Draghi come l’annuncio di non mettere nuove tasse...
Economia

Decreto fiscale. Confesercenti: dal Governo aiuti alle imprese. Accolte le nostre richieste

Angelica Bianco
Il decreto fiscale che concede alcuni benefici per settori commerciali e dei servizi piace alla Confesercenti. “Finalmente vediamo accolte molte delle richieste che abbiamo fatto in questi mesi al governo”. Aiuti necessari “Dalla rottamazione delle cartelle alla quarantena”, evidenzia la Confesercenti, “fino alla proroga degli ammortizzatori sociali con causale Covid, assolutamente necessaria per tutti quei settori – come il turismo...
Economia

Ad agosto debito delle amministrazioni pubbliche in crescita

Paolo Fruncillo
Alla fine di agosto, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 8,5 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.734,4 miliardi. L’avanzo di cassa delle Amministrazioni pubbliche (10,7 miliardi) è stato più che compensato dall’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (18,9 miliardi, a 139,7) e dall’effetto degli scarti e dei premi all’emissione...
Economia

Commercio estero, ad agosto in crescita import ed export

Francesco Gentile
Ad agosto l’Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,4%) che per le esportazioni (+0,6%). La moderata crescita congiunturale dell’export è condizionata dalle movimentazioni occasionali di elevato valore (vendite di mezzi di navigazione marittima) verso i mercati extra Ue registrate a luglio. Al netto di queste, l’aumento congiunturale dell’export è...
Economia

Ulixes Sgr, primi tre investimenti per 6,1 milioni

Paolo Fruncillo
Ulixes SGR S.p.A. ha presentato il nuovo fondo Ulixes Impact Fund I, focalizzato sull’impact investing nei territori italiani con il first closing da parte dei soci fondatori Banca Popolare di Fondi, Supernova e AATECH e i primi 3 investimenti nelle start-up Geoveda Srl, Edera Farm e Agrorobotica per un controvalore complessivo di investimenti attivati pari a 6,1 milioni di euro....