0

Economia- Pagina 423

Bce, la stabilità dei tassi non è in pericolo

La decisione della Bce di dare avvio alla normalizzazione delle regole sul collaterale non rappresenterà un serio pericolo per la stabilità dei tassi di mercato monetario. È quanto sottolinea la Direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo nel rapporto sulla liquidità nell’area…
giovedì, 31 Marzo 2022

Tributaristi INT: richiesta proroga pagamenti e adempimenti online a seguito blocchi servizi telematici dell’Amministrazione Finanziaria. Alemanno: occorre prevedere una proroga a regime per questi casi.

Il Presidente Alemanno dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno, a seguito del perdurare del blocco dei servizi telematici connessi ai portali web dell’Amministrazione Finanziaria,  ha chiesto al Ministro dell’Economia e delle Finanze e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, un proroga di tutti…
giovedì, 31 Marzo 2022

Pnrr, attuazione nei tempi ma sfida complessa

L’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sta procedendo senza particolari ritardi, ma la sfida per l’Italia resta complessa. A certificarlo è la Corte dei conti, che ha pubblicato la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Pnrr.…
mercoledì, 30 Marzo 2022

Tg Economia – 30/3/2022

In questa edizione del Tg Economia: – Pnrr, attuazione nei tempi ma sfida complessa – Riforma della Pac, il ministro Patuanelli propone un rinvio di un anno – A gennaio in crescita il fatturato dell’industria – Vendita e-commerce, superati i 23 miliardi…
mercoledì, 30 Marzo 2022

Istat: industria, a gennaio fatturato in crescita

A gennaio l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3% in termini congiunturali, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,7%) sia su quello estero (+1,3%). Nel trimestre novembre 2021-gennaio 2022 l’indice complessivo è cresciuto…
mercoledì, 30 Marzo 2022