ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
L’autunno parte in salita per i negozi. È la constatazione preoccupata, sia per i rilievi sul recente passato sia per il futuro, della Confesercenti che vede la caduta progressiva delle piccole attività…
“Dobbiamo lavorare affinchè le persone che entrano nei nostri cantieri, nei nostri posti di lavoro, siano consapevoli dei rischi, di come vadano affrontati. Poi c’è un aspetto molto importante che riguarda l’utilizzo di nuove tecnologie per prevenire infortuni e rischi sul lavoro”,…
L’attesa per la Confederazione Nazionale degli Artigiani è per le nuove risorse che il Documento economico e finanziario porta con sè. Il rallentamento “Il clima di diffusa preoccupazione a causa della guerra sta impattando in modo significativo”, evidenzia Dario Costantini, presidente della…
La Confesercenti apprezza il Documento economico e finanziario varato dal Governo. “Obiettivi di crescita ovviamente ridotti rispetto alle attese iniziali, ma comunque ambiziosi”, commenta la Confederazione che puntualizza, “se si considera la situazione attuale: per raggiungerli, in un quadro in cui industria…
Luci ed ombre del nuovo bonus carburante del valore di 200 euro per i dipendenti di imprese private. Ne abbiamo parlato con l’economista Gianni Lepre. fsc/mrv…
Salgono a circa 239 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di SACE i volumi dei prestiti garantiti salgono a circa…
La digitalizzazione è un fenomeno trasversale che pervade qualunque espressione del nostro vivere dalla scrittura alla ricerca scientifica. Tutta la nostra esistenza viaggia su Internet , in un sistema di miliardi di computer sparsi nel mondo eppure interconnessi. L’evoluzione ha trasformato l’Homo sapiens sapiens in Homo digitalis. Il…
In questa edizione del Tg Economia: – A febbraio in rialzo l’indice del disagio sociale – Caro energia, piccole e medie imprese a rischio – “Noi Eni”, 70 anni di storia in un libro fotografico – Fisco, slitta il modello 730 precompilato…
“Bisogna porre rimedio alla svelta a una situazione che rischia di portarci a un altro periodo di crisi, rispetto a una previsione che invece faceva intravedere una rinascita”. Lo ha detto Dario Costantini, presidente della Cna (Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e…
Sulla riforma del fisco, in dirittura d’arrivo, pesano un’ incognita e una certezza. L’imprevisto è nelle mani dei partiti della maggioranza che devono trovare una sintesi tra posizioni ancora divergenti. L’obiettivo è evitare un braccio di ferro come è già accaduto per…