ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
La guerra in Ucraina e la pandemia non devono essere l’ostacolo e l’interruzione per il percorso di crescita dell’economia italiana, poiché il livello del reddito complessivo in Italia è ancora molto inferiore a quello del periodo precedente all’avvio della grande crisi economica…
Nuova doccia fredda per le famiglie che hanno acceso un mutuo a tasso variabile per comprarsi casa. A giugno i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si…
In questa edizione: – A giugno in crescita i prestiti al settore privato – Al via il “Buono Fiere”, risorse per 34 mln – Per le vacanze estive gli agriturismi fanno il pieno – Turismo pilastro dell’economia italiana fsc/abr/gsl…
“Faccia a faccia” con i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre. L’invito arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani in vista del voto per il rinnovo del Parlamento, “nell’auspicio di una legislatura a misura anche degli artigiani e delle…
Secondo un’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF “Ricerche presso le Centrali di Acquisto della GDO” sono attesi rincari per 46 prodotti alimentari fino all’1,7% dei prodotti alimentari, che porteranno anche al +14,9% la crescita dei prezzi per…
La legge delega di riforma fiscale sarà archiviata con un nulla di fatto. Il sipario è già sceso con la decisione in sordina del Senato – dopo liti e contestazioni sulle scelte – di completare la discussione della riforma a settembre con…
In questa edizione del Tg Economia: – Il Nordest torna a essere la locomotiva italiana – Fisco, entrate tributarie in crescita – Banche, per accedere ai servizi l’88% dei clienti usa più canali – Taglio del cuneo fiscale, l’inflazione ne annulla i…
La spesa turistica degli stranieri in Italia nel trimestre luglio-settembre sarà di circa 17 miliardi di euro. È il dato che rincuora la Confcommercio che sottolinea in una nota come la presenza degli stranieri in Italia è tornata sui valori registrati prima…
Sull’economia italiana gravitano le incognite del prossimo autunno. Molte positive altre imprevedibili e rischiose. Per gli analisti il Prodotto interno oscilla in crescita dal 2.9 al 3.2%. I rischi arrivano dalla guerra e dalla inflazione. A fare il punto della situazione è…
Nonostante gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest torna comunque a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a…