0

Economia- Pagina 333

Tg Economia – 5/11/2025

mercoledì, 5 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…

Dalla Commissione Ue altri 5 miliardi all’Ucraina

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito che la Ue ha proposto ulteriori aiuti economici all’Ucraina per fronteggiare la minaccia sempre più pressante della Federazione russa. “La situazione in Ucraina richiede il nostro pieno sostegno. la Commissione Ue…
giovedì, 8 Settembre 2022

Pnrr, 36 mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Guardare al futuro con ottimismo. È questo l’obiettivo che si sono date 36 mila imprese italiane che hanno deciso di puntare, per la prima volta, la strada della transizione 4.0 entro il 2024. Potranno farlo grazie ai fondi per la digitalizzazione previsto…
giovedì, 8 Settembre 2022

Cooperazione economica tra Ucraina e Austria

È stato firmato l’accordo quadro tra il governo dell’Ucraina e il governo della Repubblica d’Austria sulla cooperazione economica nello sviluppo di progetti economici. l’accordo è finalizzato a promuovere lo sviluppo di moderne infrastrutture sociali ed educative e lo sviluppo del mercato della…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Sisma 2016: prorogati termini per richieste contributi

Si è conclusa la riunione della Cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, a cui ha partecipato anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, per discutere delle misure relative all’assistenza abitativa e di…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Tg Economia – 7/9/2022

In questa edizione: – Boom del trasporto aereo nel primo trimestre del 2022 – Il turismo estivo è ripartito ma il caro energia riduce i margini – Moda, nel 2022 fatturato da record – Finita la tregua fiscale per i contribuenti fsc/abr/sat/gtr…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Turi (commercialisti): La sfida dei professionisti con la ‘crisi del debitore’

Il ‘Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza’, entrato in vigore lo scorso 15 luglio 2022, rappresenta l’ennesima sfida culturale per i professionisti, i quali dovranno confrontarsi, volendo citare solo talune delle peculiarità del nuovo testo normativo, con l’universalizzazione delle procedure concorsuali, estese ad ogni…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Tg Economia – 6/9/2022

In questa edizione: – In aumento le entrate fiscali – Assegno unico, in 5 mesi 6 miliardi di euro – Tyrrhenian Lab, tappa a Salerno per il Master di Terna – Inflazione, a rischio 500 mila posti di lavoro abr/sat/gsl…
martedì, 6 Settembre 2022

Bollette troppo care, 9 milioni a rischio

Dati “sottostimati” ma che già destano preoccupazione e allarme. La stima, (per difetto), che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni, significa che oltre 9 milioni di persone sono in difficoltà. L’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della società Cgia…
martedì, 6 Settembre 2022

Tg Economia – 5/9/2022

In questa edizione: – Nove milioni di italiani a rischio povertà energetica – La lente dell’Ue sugli investimenti esteri – Cresce il supporto delle banche alle imprese turistiche – Mutui, preoccupano inflazione e tassi di interesse abr/gtr…
lunedì, 5 Settembre 2022